Menu 3D rotatorio

Stavo cercando un menu 3D rotatorio in flash e finalmente l’ho trovato!

menu rotatorio

Questo menu grazie alla classe Tween gia discussa in precedenza, permette il movimento rotatorio dei nostri options con una prospettiva 3D.

Obbiettivamente questo esempio è molto grazioso, ha la possibilità di avere in aggiunta una descrizione aggiuntiva come si vede dall’immagine sopra, e anche graficamente è soddisfacente, notare le obre stile web 2.0 🙂

Tramite un file .XML possiamo aggiungere, diminuire o modificare un option con la sua descrizione.

  • Vediamo la struttra del file XML:

<icons>
<icon image="icon1.png" tooltip="pippo" content="bla bla bla" />
</icons>

  • image= percorso dell’immagine o filmato esterno .swf
  • tooltip= titolo della nostra option
  • content= descrizione dell’option

Scarica il sorgente V.1
Scarica il sorgente V.2
Guarda il Tutorial

Implementazioni aggiuntive

Esempi dei lettori

221 risposte a "Menu 3D rotatorio"

  1. ciao marco,

    nella varsione 2 ho implementato la possibilità di inserire un link

    Oltre a richiamare dal file xml l’attributo link nel codice vedrai una piccola modifica sulla funzione released()

    function released(){
    //implementato il link esterno dal file xml
    getURL(this._parent.link,"_blank");
    }

    il link va impostato nel file icons.xml a seconda dell’oggetto icona in attributo link

    <icon image="icon1.png" tooltip="LimeWire" link="https://juliusdesign.wordpress.com" />

  2. grazie mille !
    già che ci sono …. (non so se è possibile)
    ma è possibile dargli il LoadMovie per far caricare un altro movie su un altro livello ?
    Ciao
    Marco

  3. in pratica dovrei assegnare un LoadMovie ad ogni “bottoncino”.
    Quindi cliccando il bottoncino mi si deve aprire su un livello superiore
    un altro movieclip.
    es, clicco il limone e mi si apre “limone.swf” sul livello2.
    Grazie per la disponibilità!
    Marco

  4. Ora ho le idee più chiare…

    Creiamo un nuovo livello

    Crea un nuovo clip filmato che sarà usato come contenitore dei tui swf
    Inserisci>> nuovo simbolo>> clip filmato

    Torna sullo Stage, e recupera il clip creato, lo trovi nella libreria [tasto rapido F9], seleziona il clip e trascinalo sullo stage nel livello creato in precedenza

    Ora seleziona il clip è assegnagli un nome istanza box, lo trovi nel pannello proprietà

    fatto questo entra nel codice [tasto rapido F8] e cerca la funzione released()

    nel menu v.2 dovresti trovare la mia modifica per il link chiesto da te in precedenza

    function released(){
    //implementato il link esterno dal file xml
    getURL(this._parent.link,"_blank");
    }

    Andiamo ora a implementare nuovamente il codice

    function released(){
    loadMovie(this._parent.link,_root.box);
    }

    this._parent.link = il parametro da impostare nel .XML è sempre link in cui mettere il percorso del tuo swf da caricar esempio:

    <icon image="icon1.png" tooltip="LimeWire" link="limone.swf" />

  5. ciao …. sempre io, non mandarmi al diavolo ….
    è possibile specificare il livello sul quale aprire il nuovo movie ?
    e …. è possibile assegnare due azioni allo stesso pulsante ?
    ciao ciao

  6. ciao 🙂

    è possibile specificare il livello sul quale aprire il nuovo movie?

    il livello in cui viene caricato il movie esterno lo scegli tu, ovvero il clip che fa da contenitore, ti ricordi? il clip di nome istanza box, lo posizioni sul livello che vuoi, e a seconda di dove sia, il nostro movie esterno verrà caricato in quel livello.

    è possibile assegnare due azioni allo stesso pulsante?

    Ovviamente si, le tue azioni devi inserirle nella solita funzione function released() in quale ci sono tutte le azioni del pulsante

  7. Ciao, complimenti per il tuo flash davvero bello…
    avrei una domanda… se al posto delle immagini volessi inserire dei filmati che seguano quell’animazione come potrei farlo?
    Grazie

  8. Basta che nel parametro image inserisci il percorso del filmato flash, in quanto ci sarà un loadMovie che caricherà il file in un clip contenitore.

    esempio
    <icons>
    <icon image="filmato.swf" tooltip="Filmato SWF" content="Questo è un esempio di caricamento di un file SWF esterno" />
    </icons>

  9. Ciao sono riuscito a caricare un file swf sul livello superiore del 3d menu, il problema e’ che il menu’ permane al di sotto per cui mi compromette la giocabilita’ perche’ continua a clikkare nel menu’ sottostante,come posso risolvere???
    grazie mille

  10. Forse non mi sono spiegato bene : fino al caricamento di un swf sul secondo livello ci sono arrivato :

    il problema che una volta caricato il livello superiore(es un gioco) mi rimane il menu’ sottostante e se devo giocare continuo a clikkare il livello con il 3d menu’,come posso risolvere , sto impazzendo,grazie a tutti !!!!!!

  11. ciao, una domanda: sono riuscito a caricare degli swf esterni al posto delle scritte di spiegazione, il problema è che questi swf dovrebbero a loro volta caricare dei dati esternamente (gallery xml, info, ecc.) ma non viene visualizzato nulla….sto impazzendo….heeeeeeeelp =S

  12. @fabri Scarica il sorgente V.3 lo trovi in alto al 18° commento, comunque avrai sicuramente problemi di percorsi.

    Se il tuo swf è in un altro clip contenitore, dovrai cambiare percorsi…

  13. ho scaricato il fil v3 (grazie grazie, non avevo notato il link….) e nonostante tutto ho 2 problemi:
    1- dentro l’swf caricato ho messo il componente slideshowpro,in locale funziona ma una volta messo on-line non visualizza le foto….
    2- se dall’swf caricato provo a caricare immagini, txt, ecc. non mi visualizza nulla….
    grazie grazie per la tua disponibilità….
    fabri
    =)

  14. @fabri come ti ho gia detto prima sono molto propenso a pensare che si un semplice errore di percorsi tra l’swf caricato nel clip contenitore e i file esterni.

    Non sapendo nulla del tuo progetto mi è difficile aiutarti…

  15. Ciao julius sto realizzando con il tuo menu’ rotante un’interfaccia per poter selezionare dei giochi,il tutto funziona ma il problema e’ che alcuni giochi non funzionano quando vengono posizionati nel livello superiore del menu’ 3d carousel,non riesco a capire il motivo di tutto cio’,mi potresti aiutare,almeno dandomi delle indicazioni sulle motivazioni del mal funzionamento??
    Grazie mille per la tua disponibilita’,allego un file zippato con i giochi

    http://www.cookoomacka.com/giochi/giochi.rar

  16. @Sandro ciao ho provato i vari giochini, e l’unico che non funziona è cracker.swf, infatti se metti un altro gioco al posto di quello funziona.

    Comunque mi permetto di consigliarti, visto che i giochi non sono molti, di linkare i games attraverso delle pagine htm e non incorporarli nel swf.

    Incorporare informazioni complesse nell swf potrebbe appesantire lo svuluppo dell’intero filmato, quindi la soluzione sarebbe quella di creare tot pagine .htm per ogni gioco e al click sul menu rotatorio aprirle in popup o normalmente…

    ovviamente è un mio parere, poi sarai tu a seconda del tuo progetto a sviluppare o meno la mia idea.

    un saluto

  17. ciao!

    volevo chiederti una cosa.

    io ho ricreato il tuo carousel..con delle macchine,come immagini.

    sto usando la prima versione di menu…che se clicchi sull’immagine,quella selezionata si mette a lato e in parte appare il testo.

    solo che io al posto del testo,vorrei far apparire un swf esterno.

    ho provato a fare un po un mix tra le risposte che stai dando ma non ne vengo a capo!! 😀

    perchè io non voglio che al cliccare dell’immagine,scompaiano tutte e parta un filmato..ma vorrei che la macchina selezionata rimesse e si mettesse a lato (facendo scomparire le altre macchine,ovvio)

    riesci a modificarmi il codice?grazie! 🙂

  18. @marco ciao allora ti spiego le modifiche che ho fatto:
    Nel file icons.xml nel parametro content viene passata la patch del file swf esterno in questo modo
    <icon image=”icon1.png” tooltip=”LimeWire” content=”filmato.swf” />
    ovviamente se il file swf non risiede nella stessa cartella potrai inserire la patch completa es. http://miosito.it/filmato.swf
    Nel file fla principale invece ho aggiunto un clip di nome istanza box in cui sarà caricato il file swf esterno.
    un saluto

    Scarica il sorgente V.4

  19. Ciao e congratulazioni per questo favoloso menù…

    Avrei un problemino da porre… In riferimento alla domanda precedente nel far comparire un swf esterno al fianco dell’immagine, come potrei fare per inserire un video al suo fianco???
    premetto che sono alle prime armi con flash…
    Grazie

  20. @Francesca ciao allora seguimi ^_^

    Scarica la versione 4 del menu, con questa infatti come dicevi prima, potremo avere affianco all’icona un filmato .swf

    A questo punto tu mi hai chiesto se è possibile mettere un video….

    Con flash puoi incorporare un video direttamente, andando su FILE >> IMPORTA >> IMPORTA VIDEO

    Dopo aver seguito i vari step per importare un video, dovrai semplicemenete pubblicare il filmato .swf con al suo interno il video, e inseguito indicare il nome dell’swf nel file xml per essere integrato nel menu rotatorio..

    Spero di essermi spiegato, un saluto

  21. Ciao, sono un’amica di Francesca, riflettevo su quanto le hai detto, ma visto che amiamo complicarci la vita, come si potrebbe far apparire al posto di un icona un filmato in miniatura, che una volta che ci clikki su diventa di dimensioni fisse ma più grande???

  22. @Luana ciao, bè il tutto dovresti svilupparlo sempre nel file swf esterno, a questo punto il menu rotatorio lo possiamo mettere da parte.
    Nel file in cui hai il video che a sua volta verrà caricato dal menu, ipotizzo, potresti inserire una screenshot, ovvero un immagine come anteprima del video e renderlo pulasnte.
    A questo punto, al click su questa anteprima, far procedere il video che si troverà nel secondo frame.
    salutami la franci ^____^

  23. Ciao bellissima la versione 4 del menu 3d. Complimenti ho provato a metterci dentro un’altro swf , ma risulta troppo grande e si va a posizionare sotto l’icona.

    Come faccio a modificare la poszione dell’icona selezionata? come posso fare a ridimensionarla?

  24. Julius prova e riprova sono riuscito a ridimensionare e spostare le icone, quindi il problema di prima risolto 😉
    Nasce un secondo problema, ho messo come swf, il page flip lightbox, ne viene fuori una cosa molto carina, il problema è che quando clicco per aprire l’immagine, questa appare tutta dietro!! Come mai cosa devo correggere??

  25. @edo prova a guardare in che livello sia l’swf caricato…
    se è corretto potrebbe essere un o bug di lightobx, oppure il posizionamento errato sui livelli

  26. Ciao Julius. Ho letto l’idea di edo, e l’ho provata anche io. ma ahime mi da lo stesso problema. come faccio a risolverlo, premetto che di html ne so qualcosa ma di flash sono un po creudo, posso chiederti il favore di verificare perchè non va e mandarmi un file funzionante?
    p.s. Complimenti per il sito e il materiale che ci sta dentro, sei un vero appassionato!!!!! Sei mitico!!!!

  27. Allora ho fatto una piccola prova, inserendo come swf esterno il pageflip con l’effetto lightobx e funziona correttamente sia con IE6, IE7 e FF
    mi sono perso qualcosa??

    ciao

  28. Ciao Julius splendido il tuo Menu 3D rotatorio, ti voelvo chiedere se era possibile fare una cosa del genere, mi spiego, quando clicco su un singolo oggetto invece di comparire la foto della stessa dimensione + il testo di descrizione mi servirebbe che compaia una foto centrata dell’oggetto + grande della precedente, mi avvicino a questo mondo stupendo di flash solo adesso, quindi volevo chiedere a te esperto sommo 🙂 della materia se la cosa è fattibile, o se stò solo perdendo tempo, magari se mi potresti dare anche qualche dritta te ne sarei grato.

    ciao e grazie

  29. @Antonio ciao ho capito la tua necessità.
    Si potrebbe fare in modo che l’immagine venga zoomata ma penso potresti perdere qualtià.
    Quindi ti consiglio di usare la release 3 (sorgente V.3) con la quale caricheri un swf esterno in cui potri inserire l’immagine ad altà qualità senza incorrere problemi nella risoluzione e peso totale da caricare
    ciao

  30. ciao Julius grandioso proprio quello che mi serviva 🙂 ora ho un piccolo problema anche se centra ben poco col tuo menù ke è xfetto, ti spiego dovrei cliccando da un menù aprire questa gallery ora se la apro con loadMovieNum (“galleria.swf”, 1); si apre il filmato solo che ho il problema di dargli le coordinate, quindi ho provato con loadMovie(“galleria.swf”, _root.box); per dare le coordinate a box però nn so xkè non si apre, se puoi darmi qualche delucidazione in merito.

  31. @Antonio ciao

    se carichi galleria.swf dentro un clip cpntenitore che avri sulla _root con nome stanza box, dovrai semplicemente spostare il clip in questione con il mouse nella posizione che tu preferisci.

    Il menu rotatorio potrebbe essere caricato ma magari è in alto o in basso e non lo vedi…

    ricorda che il menu non parte da x=0 y=0

  32. Ciao Julius. Ho risolto, grazie anche alle parole di Gepi. Era nel codice html che genera flash!!!!

    Ancora una cosa. Come faccio a ridimensionare gli swf che carico? Li devo ridimensionare esternamente? e se si come si ridimensiona il pageFlip Lightbox?

  33. L’swf che carichi lo devi ridimensionare esternamente, perchè se lo facessi, dal menu, da codice potresti avere problemi di risoluzione…

    Il pageflip si ridimensiona dal file xml, ci sono larghezza e altezza da impostare….

    ciao

  34. Ciao julius. Ho provato a mettere più pageflip,uno per ogni icona, però tutti con contenuti diversi, la cosa strana e che quando accedo al page_flip1.sfw e poi torno indietro, e provo ad accedere a page_flip2, mi si carica di nuovo page_flip2.swf. Non capisco perchè, non vorrei che quando compilo mi genera qualche sorta di codice??????

  35. Sottolineo il fatto che i page_flip presi uno ad uno singolarmente funzionano benissimo, ma qundo li metto dentro al menu_twenn il primo che viene caricato , verrà caricato anche nelle volte successive!!

    Spero di essermi spiegato bene!!

  36. Julius sei poi riuscito a capire dove stava il problema e a risolverlo.???
    Stavo pensando ad una soluzione ma non so se è possibile, mettere dentro il file xml diverse variabili, ognuna utilizzata da un page_flip diverso. Non so se questo è possibile e come fare le dovute modifiche!!!

  37. In teoria si potrebbe fare come dici te, infatti nel pageflip il file XML viene caricato su level0 mi pare, e non vorrei che vada in conflitto con il menu rotatorio.

    Due sono le cose…ho si prova a variabilizzare l’xml

    oppure la cosa più semplice è quella di creare una pagina HTML per tutti i pageflip e usare il menu rotatorio che linka a una pagina cosi risolvi tutto…senze complicarti tanto la vita 🙂

    Nella pagina HTML in cui sarà presente il book, potri mettere un semplice pulsante per tornare al menù

  38. Ciao Julius… lavorando con il tuo menu N°1, mi chiedevo se fosse possibile fare all’interno del xml un qualcosa di questo tipo…
    content=”descrizione del prodotto…” per scaricarlo (cilcca qui)

  39. scusa, ho visto che la restante parte del testo non è uscita… allora dicevo, come faccio a rendere link solo ed esclusivamente le parole (clicca qui) ???
    Ti prego dammi una mano perchè tra un po’ fondo…
    Grazie in anticipo… Luana

  40. Sono incasinatissimo in questo frangente di tempo ^_^ comuque dovresti solo inserire un altr campo di testo dinamico, leggerlo da flash tramite l’XML e inserire un getURL dinamico…

    Apenna ho tempo l’ho realizzo… comunque tu provaci…

    saluti

  41. ciao innanzitutto ti ringrazio la versione che mi hai indicato è proprio quello che mi serviva, ora volevo chiederti ho provato a mettere un preloader al menù iniziale in modo da evitare il brutto effetto di una foto caricata per volta, ma sembra non funzionare, è possibile metterlo? ciao e grazie

  42. @Antonio le icone vengono caricate una pervolta, e isnceramente a me non dispiace l’effetto/bug che vengono visualizzate in quel modo^^

    Comunque potresti provare a inglobare l’swf in un’altro caricandolo tramite un unico clip filmato e poi eseguendo il preloading sul clip

  43. ciao julius…ho trovato fantastico questo menù….da tempo cercavo di fare una cosa del genere…ma date le mie poche basi da coder…vabbè ora utilizzo il tuo perchè è troppo fico!!!
    ….unica cosa…quando inserisco del content”” con parole accentate…non le visualizza e sballa tutto…
    puoi farmi capire meglio
    ti ringrazio
    e salutissimi!!!

  44. un’altra cosa?!?!?…il tool tip si può allargare per poter scrivere più cose ,o meglio farlo adattare a ciò e quanto gli scrivo dentro???…
    scusami la domanda ma con flash non ho fatto progressi,ora utilizzo solo css e php…quindi non saprei se si può fare o meno!
    grazie di nuovo!!!

  45. ciao loard55

    L’errore delle lettere accentate avviente in quanto non puoi inserire apici all’interno di stringhe nel file XML, prova a codificare in metodologia ASCII

    Per la tool tip, ho avuto lo stesso problema, per risolvere ti basta entrare nel file .fla, clip tool tip e allarghi a “manina” lo spazio della tool tip con il testo dinamico.

    saluti

  46. ciao julius…sei stato super veloce e in questo ti ringrazio…so cosa vuol dire e chissà quanto lavoro hai da sbrigare….davvero grazie e ora vado ad applicare i tuoi consigli!!!!grazie
    grazie
    grazie
    complimenti in generale per il tuo blog…vedo che già è un punto di riferimento per molti…soprattutto perchè è ben curato e si basa sulla filosofia dell’open source…dai per progredire te stesso con il feedback e invogli la gente a migliorare se stessi come programmatori!!!!
    in italia è difficile trovarne dei programmatori seri su questa filosofia!!!!
    grazie e buona notte!!!

  47. Ciao Julius…Scusa ancora per il fastidio che ti do… ti ricordi quel mio problemuccio??? Non ci sto capendo niente….Chiedo aiuto…preciso se puoi e se vuoi solo quando hai tempo grazie…Ciao

  48. @lord55 ti ringrazio molto gentile
    @Luana ciao stasera vedo di implementare questa cosa, dimmi se sbaglio:
    Come riferimento prendo la versione 1, e quindi avremo l’icona a sinistra, descrizione e in più il link “scarica qui”?
    esatto?

  49. Ciao Julius… ho provato e riprovato il sorgente V.5 con il link passato da xml, peò c’è un piccolo problema, seguendo alla lettera quanto mi hai detto, non riesce a leggere il link dal file xml… com’è possibile :-(((

  50. Julius ho visto i vlori di Output del swf e da quanto posso capirne io, l’xml lo legge solo che non passa il valore del link al pulsante…penso ciao e grazie in anticipo

  51. ciao Julius, prima di tutto grazie tantissimo per il tuo aiuto… vorrei chiederti come posso fare a far uscire una scroll bar nel texbox…potresti aiutarmi perfavore???
    :-)))

  52. al posto del textbox (campo dinamico) inserisci il componente TextArea, dagli nome istanza = alla text che ora nn mi ricordo come si chiamava…e il gioco è fatto.

  53. grazie Julius ci sono riuscita… però come faccio a cambiare i colori della textarea o il font delle lettere contenute???

  54. Seleziona la TextArea, pannello proprietà rendi compatibile HTML (imposta su true)

    A questo punto ti faccio un esempio:

    TextArea nome istanza area

    imposto una variabile uguale a Julius

    Avendo impostato HTML = true puoi inserire i TAG html per formattare il testo

    testo = "Julius";
    area.text = "<font color='#FF0000'>"+testo+"</font>";

  55. ciao Julius, sono Paolo il tuo menu è veramente spettacolare ed interessante. Vorrei chiederti gentilmente se riesci a spiegarmi com riuscire ad inserire nella toolip dei numeri. Per esempi al posto di “limewire” nel file xml ho scritto il numero uno. Ma nel swf non riesce visualizzarmelo-

  56. Ciao Paolo,

    tengo a precisare che questo menu non l’ho fatto io, lo solo recensito e implementato con altre funzionalità.

    Comunque per il tuo problema, ti basta andare nel clip tooltip selezionare il campo di testo dinamico, poi selezionare nel pannello proprietà INCORPORA, tieni premuto CTRL e clicca su numeri [0..9] (11 glifi)

    saluti

  57. Ciao, intanto complimenti per lo script!

    Come posso creare un menu’ che sia una via di mezzo tra menu1.zip e menu2.zip? Sono un pò differenti (il primo quando clikki apre una descrizione, mentre in secondo apre un link). Come posso “fondere” queste due caratteristiche (ho provato inutilmente..)? Grazie ciao ciao

  58. ciao Jiulius complimneti per il tuo blog davvero intressante! Mi potresti dare un aiuto? Vorrei modificare il menù 3d inserendo a ogni pulsante funzioni diverse, tutte cosè che ho visto e che ci sono nelle diverse versioni, ma come faccio a modificare il codice della versione V.1? ti spiego, ho preso la versione V.1 per poi poterla modificare. nel secondo pulsante voglio che vada ad un link esterno quindi ho modificato il file xml inserendo poi ho cercato di modificare lo script inserendo il codice function
    released(){
    //implementato il link esterno dal file xml
    getURL(this._parent.link,”_blank”);
    } ma non funziona, sicuramente sbaglio a inserire il codice nella posizione giusta…ho letto anche gli altri commenti ma non riesco lo stesso, mi aiuti per favore? grazie ciao

  59. ops…mi son perso un pezzo..dimenticavo il file xml e lo script l’ho modificato seguendo le idicazione della tua prima risposta. Grazie ciao

  60. Julius non riesco! mi sa che posiziono la funzione nel posto sbagliato all’interno dello script:

    function released(){
    //implementato il link esterno dal file xml
    getURL(this._parent.link,"_blank");
    }

    …mi aiuti grazie
    Ciao ciao!!

  61. il parametro link l’ho aggiunto..il problema è che se inserisco quella funzione nello script vanno tutti i pulsanti tranne il secondo che mi viene senza testo

  62. complimenti,cercavo da tempo un sito così,vorrei sapere ,se è possibile,come posso inserire un immagine al centro del cerchio delle varie icone,in modo tale da coprire solo quelle sullo sfondo,lasciando visibili le icone situate avanti.
    grazie.

  63. @andrea inviami il progetto via mail…

    @marco non so se è fattibile in quanto il menu viene caricato su un livello superiore e dividere le icone non è proprio semplice…proverò…

  64. forse posso risolvere il problema sovrapponendo 2 filmati flash in modo tale da coprire solo le icone che stanno dietro ma ora c’è un problema,non riesco a visualizzare il menu nella pagina html .dovrei modificare questa parte di codice,in quanto quest’ultimo supporta solo la versione 7 di flash:

    http://www.ilfolleubriaco.altervista.org/g.txt

    come posso fare?….
    grazie

  65. Ciao julius innanzitutto complimenti per questo sito, sei davvero un grande!
    Vediamo se riesci ad aiutarmi:
    dovrei fare una cosa simile con quattro pulsanti di testo, ma non riesco a capire da dove partire…sono nello stallo piu totale…

  66. Ciao julius, complimenti per il menu è proprio bello, però avrei bisogno di una piccola modifica che proprio nn riesco a fare da solo, mi servirebbe che il menù girasse non legato al movimento del mouse ma a due semplici bottoni che portano in primo piano un’icona per volta, un po come chiedeva anche frensis, se hai un po di tempo te ne sarei molto grato.
    Colgo l’occasione per farti i complimenti per il blog.

    ciauuzz 🙂

  67. ciao julius!
    mi aggrago a Francis…!!
    invede di farlo roteare col mouse..è un casino mettere due bottoni?
    sarebbe molto meglio..perchè ogni volta che faccio vedere questo progetto a qualche cliente..mi dice “si bello..ma che mal di testa!” 😀
    e non ha tutti i torti..perchè alla fine lui continua a girare sempre!!e se per sbaglio metti il mouse al bordo pagina a lato…viaggia che è una meraviglia!..e non a tutti piace.. :p

    dai..su…facci questo piccolo regalino 😀

  68. Hola Julius

    Come vedo non sono il solo a farti questa richiesta! ti volevo far vedere un menù rotatorio simile a quello che hai trovato tu, però con i bottoni per scorrere avanti e indietro. Se mi dai il permesso ti invio la mia versione modificata via mail, le uniche cose da aggiungere sarebbero le ombreggiature stile web 2.0 sotto le immagini e la possibilità di caricare queste ultime attraverso un file esterno.

    Grazie!

    P.S. Il file .fla mi è stato gentilmente concesso da Dan Searle (www.danwashere.com)

  69. Julius complimenti, tutto questo è spettacolare!!!
    Vorrei chiederti, naturalmente se è possibile, come posso fare ad inserire dei raggi all’interno del menù che uniscono le icone al centro per dargli un effetto ruota?
    E’ importantissimo, aiutami ti prego…. plz!!!

  70. Buongiorno Julius… grazie x la tua risposta di ieri, lavorandoci un pò sn riuscita a venierne a capo! perfavore aiutami a risolvere qst’altro enigma…
    ho ricreato il menu rotatorio n°3 con altre icone ed ho assegnato ad ogni icona un percorso che carica un filmato.swf diverso, e fin qui niente problemi… ma quando ho integrato qst menu all’interno del sito che stò preparando richiamando il file main dal menu del sito:
    on(press){
    _root.createEmptyMovieClip(“cont_mc”,1);
    _root.cont_mc.loadMovie(“main.swf”);
    }
    il menu rotatorio viene visualizzato ma quando faccio clic sulle icone rotatorie non carica nessun file.swf
    Devo precisare che il sito contiene già un file contenitore (cont_mc.swf)
    grazie dell’aiuto

  71. prova ad aggiungere

    _root.cont_mc._lockroot = true;

    on(press){
    _root.createEmptyMovieClip(”cont_mc”,1);
    _root.cont_mc.loadMovie(”main.swf”);
    _root.cont_mc._lockroot = true;
    }

  72. Scusa Julius, io ho scaricato tutto. Ho implementato il menù originale e funziona tutto. Quello che volevo fare è che facendo click su una icona del carosello compare solo l’icona cliccata in alto con il descrittivo. Io volevo inserire nel testo del descrittivo (content), quindi nel file .xml, un link che mi aprisse una nuova finestra nella quale comparisse un altra pagina .html.
    Provando il menù 2 e modificando tutto giungo ad una pagina con l’indirizzo http://www.xxxxxxx.it/cartella/undefined.
    Perchè ?
    Non riesco a capire.

  73. Julius, ho scaricato e modificato il file 4 a mio piacimento e funziona tutto finchè non provo ad inserire un icona al centro che dovrebbe rimanere ferma. Per farlo ho duplicato la funzione xml.onLoad cambiando i nomi delle variabili pero così facendo mi si blocca tutto!!! ho provato anche a creare 2 files xml ma niente…premetto che non sono proprio un mago di AS… come posso fare!? posso girarti il file che ho modificato?

    grazie in anticipo

  74. Grazie mille!!! è come natale visitare questo bel blog! Fin ora mi sono sempre torturato con i tutorial in inglese che fra l’altro non riportano mai quello che cerco veramente…sempre cose troppo basilari! Grazie! è veramente un gesto bellissimo e generosissimo!!! GRAZIE!!! =o)

  75. Ciao Julius, scusa se insisto ma non riesco a fare una cosa. Potresti mandarmi per email una tua mail così ho il tuo indirizzo e posso mandarti i file originali su cui sto lavorando? Quello che io volevo fare è:
    1)si vede il carosello di icone (ok come da originale),
    2) faccio clic sull’icona e scompaiono le icone non cliccate e quella cliccata si sposta al centro con il suo descrittivo (ok come da originale),
    2) nel descrittivo vorrei inserire un link che mi fa aprire una finestra nella quale viene richiamato un file .html (è quello che mi manca da fare).

    secondo te come dovrei fare?

    Grazie 1000!!!

  76. Julius ho scaricato il file menu_tweem_v5.fla e sembra quello che cercavo. Ti ringrazio molto.
    Solo volevo sapere che se volessi aggiungere un altro link oltre a quello inserito da te (scarica qui) cosa devo modificare?
    Grazieee

  77. julius ho fatto passi da gigante, ho capito qualcosina, vorrei chiederti:
    quando clicco il pulsante invece di portarlo sulla sinistra dello schermo con il testo che sono riuscito ad eliminare, vorrei che tutte le altre icone sparissero nel piano per poi richiamarli alla chiusura della finestra corrente.

  78. @Giorgio

    devi introdurre un altro parametro nel file XML, simile al parametro link aggiunto precedentemente…

    Fatto questo vai a leggere da AS il parametro nel file XML.
    E infine crei un capo di testo dinamico che ospiti l’output

    Guarda come è stato inserito il parametro link e modfica di conseguenza…

    @vincenzo

    vai a leggere la funzione Relased in cui viene cliccata una icona…puoi mediante lo spostamento o la visibilità farle sparire e apparire…

  79. Julius volevo sapere se hai dato un’occhiata al mio file per capire se è possibile mettere un icona centrata… ho fatto diversi tentativi ma nessuno a buon fine… quello che ti ho girato è l’unico in cui ci sono tutti gli elementi però manca la centratura…

  80. julius ancora qui,
    nel tuo esempio al cliccare del pulsante ti richiami un testo presente nel file icon.txt, se ivece del testo volessi richiamare un swf esterno??
    grazie

  81. Ciao e per sempre complimenti. Quando all’interno del mio filmato carico con ladmovie il main.swf sul livello 0 appare per una frazione di secondo come un “flash” un fastidioso rettangolo blu in alto a sinistra. Vi è mai successo? Avete qualche idea? Questo succede solo quando nella mia applicazione clicco sul pulsante che carica il main.swf (sorgente 3). Ciao CARI!

  82. ciao bellissimo questo menu
    è possibile far si che l’immagine quando va a posizionarsi affianco al testo dopo averci cliccato sopra, abbia anche una dimensione maggiore rispetto a quando gira?

    grazie

    mau75

  83. Allora guardando meglio il riflesso non è scomparso ma è praticamente sovrappostom alle immagini..non riesco a capire quale sia la riga con le coordinate y in modo da farlo scendere piu in basso…scusa se ti rompo..ma potresti indicarmela?

  84. Ciao.. non posso che aggiungermi a tutti i complimenti fatti finora! Ho letto tutti i commenti ma mi sembra di non aver trovato risposta al mio questito.
    Vorrei formattare il testo che si apre cliccando sulle varie icone. La cosa piu importante sarebbe dare un a capo ma anche il resto della formatt nn sarebbe male (bold e colore). Ho letto che forse si puo fare con il bbcode, ma non riesco..
    Sai darmi una mano… grazie molte moltissime..

  85. @Mau75 se non ricordo male è un clip duplicato, prova a spostarlo da progettazione…se non è cosi leggi il nome istanza del clip e cercalo nel codice

    @franc3s hai porvato a rendere il testo compatibile HTML e a passargli tag HTML?

  86. Julius, finalmente ci sono riuscito!!! ho aggiunto un icona al centro della ruota ed inserendo una png in prospettiva su un livello inferiore ho ottenuto i raggi della ruota (statici ma va bene uguale!)…
    Adesso però ho un altra necessità ma sinceramente non so da dove cominciare…Modificando il menù 4 al click su un icona mi si apre un filmato con un sotto menù all’interno con dei link a pagine html. Adesso vorrei che all’apertura delle pagine il menù riparta dalla posizione del click. Mi spiego, nella nuova pagina il menù dovrebbe comparire fermo, con l’icona scelta in precedenza spostata in basso e il relativo sotto menù aperto….
    Pensi sia possibile?
    Grazie mille

  87. @Davide tutto è possibile anche se si dovrebbe studiare un pò, appena ho tempo faccio delle prove…prova a anche tu 🙂

    @franc3s ma non ti preoccupare 🙂 mandami una mail col progetto che ci do uno sguardo 🙂 ciao

  88. Ciao Julius,
    ti spiego meglio!!!
    Praticamente ogni bottone mi richiama lo stesso swf, ma dentro di questo mi fa il loadMovie di una determinata foto in base al bottone premuto;
    senza un ID come faccio a dirgli quale foto deve richiamare?
    Spero di essere stato più chiaro.
    Grazie mille per la pazienza!!!

  89. Potresti aggiungere un altro parametro ad esempio id

    Prima di tutto aggiungi il parametro nel file XML

    Poi lo richiami nel file flash (vedi come richiamo il parametro link è uguale)

    Poi nella funzione relesed delle icone grandi associ il parametro id a una variabile variabile

    non è difficile…

  90. dunque, nell’xml faccio così:

    nel fla nell’xml.onload metto id al posto di link:

    t.id = nodes[i].attributes.id;

    …e nel released, così:

    function released() {
    //carico il filmato
    loadMovie(this._parent.id, _root.box);
    _parent.copri.gotoAndPlay(“copri_si”);
    }

    è giusto o sbaglio qualcosa?
    perchè così non funziona…
    …se faccio il trace mi dice undefined

    ti prego, aiutami!!!

  91. Ok!!!
    FUNZIONA
    Grazie mille lo stesso.
    Già l’ho fatto, ma ti rifaccio i complimenti;
    non so come faremo senza di te!!!
    Grazie soprattutto per la rapidità con cui rispondi

  92. Scusami ancora,
    sono sempre io…
    ora che ho quei benedetti id, nei bottonidevo mettere “l’istruzione if “solo che mi sono completamente perso tra swf e movieclip.
    puoi darmi una mano?
    La situazione è questa (cerco di essre il più chiaro possibile):

    Ho un swf principale “frog”, che richiama un altro swf “rana”:
    all’interno di questo sul primo livello, faccio il loadMOvie di un altro swf “menu”,
    sul secondo livello ho un mc “copri” all’interno del quale ho un animazione alla fine della quale faccio il loadMovie di un altro swf a seconda dell’ ID dei bottoni che ho in “menu”.

    Praticamente dal mc “copri”, qual’è il giusto percorso per leggere l’ id di uno dei bottoni di “menu”?
    Che te lo dico a fare….
    ti ringrazio tantissimo

  93. Per evitare di impazzire sui percorsi metti la variabile id sulla root..

    quindi esempio in frog (swf principale)

    _root.ID="10";

    Poi in menu richiamerai la variabile _root.ID

    prova cosi…

  94. … ma non è che il problema è che deve essere maiuscolo?
    é una cretinata?
    … se si, chiedo venia!!!

    SIGH!!!, mi esce sempre UNDEFINED

    Dunque, nell’ xml ho il mio bell’ id: id=”1″, e via via fino a 10;

    nel fla :

    t.id = nodes[i].attributes.id;

    …e nel released, così:

    function released() {
    //carico il filmato
    loadMovie(_root.id, _root.box);
    _parent.copri.gotoAndPlay(”copri_si”);
    }
    Cosa sbaglio,
    grazie ancora…

  95. Lo so che devi pensare a tutti, ma mi aiuti a risolvere sto problema?
    … per favore !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  96. Julius, non so davvero come fare per far ripartire il menù da una posizione precisa (vedi sopra)… ho provato, facendolo partire in modalità debug, a ricavarmi le coordinate e le variabili però sinceramente non saprei come utilizzarle, purtroppo non so utilizzarlo così bene… Ti prego se puoi dammi qualche dritta….plz

  97. ciao Julius,
    complimenti per il blog ed il sito. Scopiazzando qua e la per la realizzazione di un mio sito mi sono imbattuto con il meraviglioso menu 3D rotation. Dunque ho la versione 5 tween, quella che quando clicco sull’icona, la stessa si pone a fianco ed esce fuori il campo di testo e il link scarica qui. Ho modificato un po il tutto, e devo dire che è venuto carino se non fosse…………per qui “benedetti” popup. L’idea è quella di far aprire pagine o filmati dal link “scarica qui” (che ho modificato in “Vai a”) come popup in maniera tale che rimanessero entro la mpagina principale dove risiede il menu. I link funzionano bene fintanto che si aprono con _blank ma questi popup non vogliono proprio saltar fuori.
    Puoi aiutarmi,
    grazie e complimenti ancora
    Alessio

  98. scusami julius ma non ne capisco molto di flash…..
    le ho provate un po tutte……
    quella procedura l’avevo vista, ma anche da altre mie ricerche, non ne sono venuto a capo. Cosa devo mettere in on (release) {
    popup(’miapagina.htm’,’titolo’,width,height,x,y,’status=yes’);
    } al posto di miapagina.htm, io ho il link che pesca su icons.xml?

    a presto Alessio

  99. Ciao alessio ho implementato il link via POPUP lo trovi nelle varie implementazioni a fondo articolo.

    come ti avevo suggerito ho inserito le prime linee di codice per aprire una popup sul primo frame

    MovieClip.prototype.popup = function(nome, titolo, lar, alt, x, y, feat) {
    getURL("javascript:window.open('"+nome+"','"+titolo+"','width="+lar+",height="+alt+",screenX="+x+",left="+x+",screenY="+y+",top="+y+","+feat+"');void(0);");
    };

    e poi sulla funzione released [linea 120]

    function released_link() {
    //implementato il link esterno tramite POPUP
    popup(_root.linko, 'link', 400, 300, 350, 50, 'status=yes');
    }

    saluti

  100. grazie per la cortesia e la velocità.
    Lo provo subito.

    non sono infondate le lodi che ti fanno nel blog, complimenti.

    a presto, alessio

  101. Ciao Julius,

    ritornando alla possibilità di implementare la navigazione attraverso la keyboard, è una cosa difficile? Un principiante come me ce la potrebbe fare?

    saluti e grazie,
    ric

  102. Julius, sono ancora impantanato sul fermare le icone. A questo proposito ti chiedo, se è possibile naturalmente, potresti girarmi il file che LiberatedBlade ti ha inviato in data 13/04 con il menu gestito da pulsanti? Quel file potrebbe essere una soluzione per il mio problema…

    Grazie

  103. Ricky, non ho il menu di cui parli, ho solo quello di julius e vorrei integrarlo con un menu che un utente ha postato in questo blog… Tu ce l’hai o ne hai bisogno anche tu?

  104. Davide, lo sto cercando anch’io.
    Vorrei poter muovere il menu con due pulsanti (per esempio freccia destra e freccia sinistra) e poi azionare l’evento con l’ENTER

    purtroppo non mi ritengo in grado di farlo da solo 😦

  105. Ciao Julius! E’ possibile quando si passa con il mous sopra le icone che girano far comparire il nome del link (il clip tooltip) solo per le icone ingrandite davanti (che nel mio caso sono 5)?
    E’ possibile sapere la tua mail?

    Grazie.

  106. @Ricky contattami via mail vediamo di cosa si tratta….

    @Giorgio non so se è possibile identificare quale sia l’icona ingrandita tra le altre, ma si potrebbe inserire il link su tutte come un altro parametro

  107. Qualcuno sa come mandare a capo nelle descrizioni? io non sono ancora riuscita e sto ancora impazzendo, sì..
    se qualcuno lo sa..vi prego..
    bohemien983 chiocciolina hotmail punto com

  108. Ciao allora il file XML come è impostato ora non va bene in quanto il parametro content deve essere al di fuori…

    ti spiego meglio

    i vari parametri image tooltip e content sono dentro il tag icon e non è possibile inserire tag tipo il grassetto o rientri….

    si dovrebbe riscrivere il file XML in questo modo

    <icon>icon1.png</icon>
    <tooltip>ppippo</tooltip>
    <content><![CDATA[Sto scrivendo un <b>testo</b> di prova]]!></content>

    come vedi in content tramite la codifica CDATA posso inserire tag HTML.

    Questo causa la rivoluzione di lettura del FILE XML che a sua volta implica una rielaborazione del codice in AS.

    Purtroppo in questo esempio non era considerata la possibilità di inserire formattazione..

    Se mi viene in mente quals’altro ti avverto..

    ciao

  109. Ciao Julius, sai per caso se è possibile, in maniera abbordabile, aumentare il numero delle pagine? Io ho aumentato la lista
    addPage(“start”); //Always start with “start”!!!
    addPage(“pageA”);
    addPage(“page2”);
    addPage(“page3”);
    addPage(“page4”);
    addPage(“page5”);
    addPage(“page16”);
    addPage(“end”); //always end with “end”!!!

    ma non credo sia sufficiente…

  110. Ciao, è possibile bloccare la rotazione al passaggio del mouse sopra una immagine? Qual’è la variabile che blocca lo scorrimento?
    Ciao e Grazie

  111. Ciao, complimenti per il blog!

    volevo chiederti 2 cose:
    – ho aggiunto in fase di load() le classi Tween di unRealeased .
    Cioè il tuo stesso effetto per “ingrandire” le icone ma in fase di load().
    Solo che le “scale” delle varie immagini non si adattano subito alla prospettiva, ma dopo un piccolo intervallo di tempo indipendentemente dalla lunghezza del Tween… hai suggerimenti!?
    – come fai a stoppare il carosello dopo le fase di unReleased? Vorrei che cominci a girare dopo che siano apparse le icone, mentre incomincia a girare da subito.

    grazie…

    Grazie

  112. ho avuto anch’io il bisogno di rallentare le icone.
    Personalmente ho provato a cambiare la variabile speed alla riga 10 ma forse il valore 0.05 serve solo per inizializzarla. Mentre ho modificato 2500 in 10000 il codice in fondo alla pagina:
    speed = (this._xmouse-centerX)/10000;
    così rallenta ma non so se è la soluzione + elegante, julius ne sa di più…

  113. Ciao a tutti vorrei continuare su questo filone. Vi propongo questa domanda. C’è la possibilità di rallentare di molto la rotazione solo quando si passa sulle icone? In questo modo si eviterebbe la fastidiosa sensazione di doverle “rincorrere”, della serie doppia velocità, una di rotazione normale e una al passaggio del mouse sulle immagini.
    Ciao e Grazie.

  114. si può fare in 4 passi:
    Crei 3 variabili all’inizio del codice[10 ca]var piano:Number = 30000;
    var veloce:Number = 10000;
    var velocity:Number= piano;

    definisci un nuovo valore quando il mouse è sopra l’incona [46 ca]:

    function over() {
    ..........
    velocity=piano;
    }
    (i puntini stanno per il codice già presente nella funzione da non toccare, aggiungi solo velocity)

    e lo ripristini quando esci dall’incona [54 ca]:
    function out() {
    ........
    velocity=veloce;
    }

    Ora ultimo passo. Aggiungi la velocity nella funzione [163 ca]
    this.onMouseMove = function() {
    speed = (this._xmouse-centerX)/velocity;
    };

    Prova a cambiare i valori di piano e veloce per ottenere l’effetto che vuoi

  115. Julius che dire… SEI UN GENIO!

    ogni giorno controllo il tuo sito per vedere se c’è qualche novità ed ogni volta rimango a bocca aperta.

    COMPLIMENTI!

  116. Ciao Julius, sto utilizzando il tuo menu rotatorio e sto apportando delle modifiche. Come posso delegare la funzione unreleased ad un pulsante esterno?
    In pratica qui
    var s:Object =this;
    tw.onMotionStopped = function()
    {
    s.onRelease = unReleased;
    }

    se sostituisco s:Object =this con s:Button= miopulsante al ritorno nel menu manca l’icona che ho cliccato prima, o meglio non sta al suo posto.
    Credo sia dovuto a questa chiamata nella funzione unReleased():

    if(t != this._parent)
    {
    ....
    }

    Mi sapresti dire come risolverlo?

  117. Ciao. Allora per differenziare il comportamento per prima cosa al bottone creato dai come nome d’istanza “bottone”.
    Poi aggiungi la seguente variabile [5 ca], servirà per mantenere memoria del movie cliccato.
    ...
    var padre:MovieClip;
    ...

    Definiamo padre, e come avevi già fatto definisci il bottone[98 ca]:
    ...
    padre = this;
    var s:Button = bottone;
    ...

    Infine dobbiamo riportare il movie nella posizione originaria. Il problema come hai trovato, sta nell’ if. Questo controllo serve per trovare il movie chiamante, nel tuo caso non lo trovava perchè si riferiva al bottone e lo lasciava in giro, ma ora abbiamo differenziato il movie dal bottone [112ca]:
    ...
    if (t != _root.padre._parent) {
    ...

    Spero di essere stato chiaro, e che non ci siano errori ma a quest’ora non assicuro nulla! Ciao

  118. Ciao a tutti, io non riesco proprio a vederlo funzionante.
    Ho la Vs 2, carico nella pagina l’swf, mi si vede la schermata nera e non appare altro.
    Aprendo il file swf da computer, mi apre nel browser l’elenco dei file presenti nella directory in cui si trova esso, quindi le immagini il file xml ecc, cliccando poi l’swf dall’elenco, si vede cio che si dovrebbe vedere, cioé il menu funzionante. Come mai????

  119. Ciao Juilius, avviando dalla cartella il file swf si pare il flash player con schermata nera, dopo qualche secondo mi apre nel browswer la classica paginetta che elenca i file presenti nella directory richiesta. Se poi avvio da lì l’swf allora mi visualizza il menu però i link non funzionano. Comunque questo è quello che accade sul computer, mentre integrandolo sul sito e mandato in hosting, mi si vede solo il riquado nero e non apre la pagina di cui ti ho parlato prima.

  120. No, suo windows xp pro, i file li ho estratti, il file swf lo avvio dalla cartella. Guarda se vuoi, ti faccio un video e ti faccio vedere con i tuoi occhi. E’ molto strano, perhé se apro altre applicazioni in flash le vede bene, quindi non puo nemmen essere un problema di flashplayer. Apparte che ho quello di adobe sta anche quello del pacchetto macromedia. Poi a prtescindere almeno sul sito si doveva vedere, invece nada anche li. Schermata nera. Pensavo ci fosse qualche errore nel percorso file, invece tutto ok. Non saprei, l’unica cosa che mi viene da pensare è che l’action script che apre la cartella per la ricerca delle immagini da visualizzare nel filmato mi dia problemi, perché questa funzione me la fa da browser. Tipo l’ fopen di php.

  121. No con tutte, fa la stessa identica cosa, si apre il player, carica, dopo qualche secondo mi apre il brower, e mi da la pagina con l’elenco dei file presenti nella cartella. Se lo avvio da lì poi si visualizza, però non funzionano i link. E’ un vero peccato, perché devo dire che hai fatto un bel lavoro e lo volevo integrare in un sito che ho in amministrazione. Grazie comunque per l’attenzione e la pazienza.

  122. Ho fatto un video, così tanto per farti vedere cosa succede. Forse potresi avere piu in là altri utenti con lo stesso problema, magari riesci a capire da cosa deriva ciò. E risolvere questo inconveniente.

  123. Già, me ne ero dimenticato che avevo aggiornato solo quello del browser. Infatti ora funzia. hehehe, che stupido 😕 Grazie di tutto, e ancora complimenti!

  124. Tu mi hai chiesto se si possono visualizzare dei pulsanti in flash al posto delle icone png

    Quindi invece di caricare png esterne carichi swf esterni…

    Nel file XML vai a scrivere il nome dell’swf del pulsante…

    Ovviamente non vedrei l’evento rollover in quanto l’swf pulsante viene caricato in un clip filmato su cui vengono gia inseriti eventi

  125. Ciao Julius,
    una domanda stupida, scusami ma nn sono tanto pratico. La mia curiosità è qst:
    Ho un file html ke richiama il file menu.swf, ora se i 2 file si trovano nella stessa cartella funziona ma se l’html richiama il filmato menu.swf da una cartella menu1/menu.swf non funziona più. xke??? sto uscendo pazzo!
    dove sbaglio?

  126. Devi far attenzione ai percorsi…

    se sono nella stessa cartella nell’html richiamerai, a seconda del tuo modo di pubblicazione, ovvero con i tag object o lo script

    menu.swf

    se l’html è in una cartella inferiore

    nome_cartella/menu.swf

    se è in una cartella superiore

    ../nome_cartella/menu.swf

    se hai ancora il problema linka la pagina html qui o in mail…

  127. ciao julius dovrei farti una domanda un po stupida XD sai cn flash sn alle prime armi..allora ho ridimensionato lo stage…xche dovrei rimpicciolire il flash x farlo stare nella mia pagina … ma come ridemensiono lo stage..le icone si vedono a meta e anke il filmato flash..farebbe anche a ridemensionare il filmato? nel senso
    di vederlo x intero ma piu piccolo..come quando lo lascio alle dimensioni reali..

  128. Ciao Julius è possibile creare una versione nella quale convoglino tutte le varianti ( apertura pop up, swf ecc.)??

    grazie e davvero molti complimenti

  129. Ciao Julius, ti seguo da un pò.. complimenti!
    Avrei due quesiti da porti.
    Il primo nasce dal fatto che vorrei che on press su ogni icon si caricassero due swf, uno uguale per tutti (di modo che risulterà più leggero), un’altro diverso per ognuno. Dovrei probabilmente agire sull’xml alla voce link, ma.. ho provato sinora con insuccesso.
    Secondo: come posso dare un effetto di rollover su un swf esterno (quello comune a tutte le icon di cui prima) che blocchi temporaneamente l’animazione del carousel ??
    Ti ringrazio anticipatamente, complimenti ancora, Nino

  130. Pingback: tem
  131. Ciao Julius complimenti per il menu e per tutto il sito !
    Avrei una domanda da farti , con la premessa che e’ il mio promo script in flash.
    Vorrei modificare il menu4 in modo che apra un swf che contiene un flvplayback, ma nn riesco a cambiare il file flv da caricare da menu.
    questo e’ il pezzo di codice , penso sia un problema di root varie , ma nn riesco a venirne fuori:
    loadMovie(t.content, _root.box);
    _root.box.playerFLV.contentPath = "film.flv";

    ovviamente playerFLV e’ l’istanza al flvplayback
    Ciao e grazie

  132. scritto in quel modo verrà ripordotto sepre lo stesso…

    invece devi cercare di rendere variabile la path del file flv

    Inserisci un parametro nuovo nl file XML inserendo per ogni icona il percorso del file flv e da actionscript richiama il nodo da far visualizzare

  133. Scusa mi sono spiegato male io , quella e’ una prova per modificare il file flv che c’e’ gia nel file swf che carico.
    In pratica la riga che ho messo dovrebbe farmi visualizzare film.flv, invece mi visualizza il file di default del payer.
    Ho anche dimenticato di dirti che anche il menu rotatorio viene caricato su un altro swf con questo codice

    var _loc3 = new MovieClipLoader();
    _loc3.addListener(this);
    _loc3.loadClip("menu4/menu_tween.swf", _root.rubrica_mc);

  134. ciao julius…..c’è un modo per diminuire la velocità?magari metterla fissa?
    oppure mettere un limite massimo della velocità!
    GRAZIE E A PRESTO!

  135. Ciao Julius
    parecchi complimenti per il sito e tutto il lavoro che svolgi.
    Ho scaricato il Menu Carousel inviato da LiberatedBlade che permette mediante i bottoni di var avanzare le icone singolarmente…
    Volevo sapere se sia possibile assegnare in qualche modo ad ogni icona un comando che faccia avanzare l’animazione e che setti una particolare variabile…
    Mi spiego meglio.
    Ho inserito il menu all’interno di una movie.
    Il filmato parte e si stoppa ad un certo punto caricando il menu.
    Cliccando su un’icona vorrei dire da sotto la movie al filmato sopra di riprendere…
    Il filmato si fermerà poi di nuovo in un altro punto nel quale vorrei che, penso mediante variabili, vengano caricati contenuti differenti a seconda del bottone cliccato..
    non so se sono risultato chiaro.
    Sono i primi esperimenti seri in ActionScript e già mi vien da piangere.

    intanto grazie di tutto…

    Samuele

  136. Caro julius seguo da qualche mese il tuo bellissimo blog complimenti, per completare il mio sito pensavo di inserire il menu.. l’idea è quella di una volta avviato il menu, entro nelle immagini e da li ho il pulsante ( come i link da te menzionati) ke mi fanno arrivare a pagine web e fin li ci siamo…( apparte ke il collegamento non mi funziona)
    ecco io invece di collegarmi a siti dovrei semplicemente cambiare scena.. ( x passare ad esempio ad un galleria di immagini anch’essa fatta in flash) purtroppo non sono un esperto di actionscript e ci sto perdendo giorni e so che la soluzione è sicuramente più banale di quanto mi sembri tuttavia non riesco a venirne a capo. Se puoi aiutarmi un grazie di cuore.

  137. la velocità di rotazione la puoi cambiare qui:

    this.onMouseMove = function() {
    speed = (this._xmouse-centerX)/12500;
    };

    dove c’è il numero io l’ho aumentato perchè mi sembrava troppo veloce in partenza. ( alla fine del codice)

  138. Ciao julis son sempre io, senti ho provato un migliaio di volte, dal cambiare destinazione nel file xml, a cercare di inserire un comando goto nel pulsante ( ke tu hai reso link) nel primo caso non mi apre il file e nel secondo mi apre sempre e comunque una finestra in firefox… quindi non è che dal file xml aprire una galleria ( una delle tue) con file a sua volta xml di dati x caricamento delle immagini possa dare conflitto?? Menu rotatorio + dinamic gallery = crash? Spero di no!

  139. Buongiorno Julius,
    vedo che questo argomento impazza e quindi sono anch’io qui per porti una domanda.
    Quali paramentri andrebbero cambiati per ottenere questo menù sull’asse verticale invece che orizzontale.
    Ho cercate se qualcuno aveva già posto la domanda, ma non ho trovato nulla.
    In caso contrario mi scuso.
    Ciao

  140. Ciao Julius, innanzitutto complimenti per quello che realizzi, davvero complimenti.
    Io ho scaricato i file sorgente e sono riuscito a creare un menu come volevo io. Ora dalle impostazioni di pubblicazione di flash ho messo in HTML DIMENSIONI “percentuale” e ho settato 100 X 100, poi piu sotto in SCALA ho messo NESSUNA SCALA in modo da avere il filmato a tutto schermo e ben centrato nella pagina html.
    A questo punto però mi sorge il problema dei bordi, nella pagina html che vado ad aprire vedo dei bordi bianchi di circa 5px su tutti i lati dello schermo.
    Vorrei eliminare questi bordi e ho provato ad inserire nel codice html il seguente tag:

    BODY { margin-top: 0px;
    margin-right: 0px;
    margin-bottom: 0px;
    margin-left: 0px }

    ma quando salvo e apro la pagina il menu è completamente sfasato e vedo solo le sfumature delle immagini che girano e non le icone del menu perchè il tutto sparisce verso l’angolo superiore sinistro!
    Ho provato a vedere che se elimino “margin-right, margin left eccecceccc” il problema non si risolve se invece elimin all’inizio il problema si risolve ma ovviamnete tornano i bordi!!!! 😦
    Come posso risolvere il tutto??
    grazie e ancora complimenti
    Luca

  141. Saluti a tutti ……
    sto tentando di riscrivere in CS3 l’ esempio di questo menu rotante, ma mi sono piantato qui: this.swapDepths(Math.round(this._xscale) + 100);

    siccome swapDepths in cs3 è stato rimosso so che bisognerebbe usare i metodi della classe DisplayObjectContainer (addChildAt(), setChildIndex(), swapChildren() e swapChildrenAt()).

    Ma non riesco a capire come devo usarli in questo caso…
    Mi potreste gentilmante aiutare
    Molte grazie

  142. Un’altra domanda scusate se insisto…vorrei sapere come si fa ad avvicinare le ombre capovolte all’icona stessa. Cioè fare in modo che la fine inferiore dell’icona coincida con l’inizio immediato della sua ombra capovolta senza lasciare tanto spazio in basso prima che inizia l’ombra.
    Dove si deve intervenire???
    grazie
    Luca

  143. @Lara dovresti cambiare i parametri _X con i parametri _y si lo so detto cosi sembra una cavolata ma è questa la logica..

    @Luca ciao luca ti basta inserire in un css

    *{
    margin:0px;
    padding:0px;
    overflow:hidden;
    }

    per quanto riguarda le ombra trovi in fase di progettazione il clip duplicato, ti basta spostarlo a manina

  144. ciao julis,
    sono marco (principiante!!!!! ma con tanta voglia di imparare)
    stò realizzando un eseguibile su un cd e volevo usare il menù rotatorio che
    genialmento hai realizzato
    ti volevo chiedere come modificare il codice per ottenere inizialmente il menù con un effetto rotatorio e poi che si allinei senza più mioversi al centro dello schermo con le icone che si ignrandiscono con il passaggio del mause.
    Grazie di cuore per l’attenzione

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...