VideoMarta: Dedica & Live su n3tv.tv

Mi ha fatto molto piacere ricevere questa videodedica di Marta, ormai seguendomi la conoscerete, ne ho parlato recentemente sul blog.

Oltre ai ringraziamenti dovuti, vi ricordo che stasera Marta sarà ospite live su n3tv.tv di Tommaso Tessarolo

Vi sarà la possibilità di fare 4 chiacchiere tramite una chat e di ascoltare l’intervista in diretta.

Io ci sarò 🙂

Strappa, Gratta e Ricarica

Ecco un’idea che mi venne in mente tempo fà ma che non ho mai avuto il tempo di renderla nota…

Quante volte vi è capitato, comprando una ricarica telefonica per cellulari, di cercare un oggetto, più comunemente una moneta, per grattare la parte argentata per leggere il codice personale?

La monetina non la trovate mai vero?

Quindi usate le unghie, le chiavi della macchina e va a finire, che deturpate il codice e rimanete a fare una combinazione di numeri per trovare quello mancante, neanche se foste un genio della NASA

Ecco la mia idea con tanto di video:

Continua a leggere “Strappa, Gratta e Ricarica”

Nicola Di Mattia: Speed Painting

La maggior parte di voi forse avrà gia conosciuto Nicola Di Mattia uno dei migliori specializzati nel Speed Painting

In cosa consiste lo Speed Painting?

Potremmo tradurlo in “disegnare in velocità“, con l’ausilio di programmi di grafica, con i quali è possibile realizzare delle meravigliose creazioni artistiche.

I suoi disegni ormai spopolano sul web, ecco la lista dei suoi lavori:

Bumblebee  BUMBLEBEE
  Time of working: 19 hours.
Number of Photoshop layers: 16
Music from Kill Bill OST and Transformers Movie Score

  

optimus prime.jpg

  OPTIMUS PRIME
  Time of working: 11 hours.
Number of PS layers: 15
Music from The Island OST (Steve Jablonsky)

 

ALF  GORDON SHUMWAY (ALF)
  Time of working: 3 hours.
Number of Photoshop layers: 5
Music: Zorba the Greek

 

jack bauer  JACK BAUER (24)
  Time of working: 5 1/2 hours.
Number of Photoshop layers: 9
Music from “The Fight Club” OST by The Dust Brothers

 

spiderman  SPIDER MAN
  Time of working: 5 hours.
Number of Photoshop layers: 15
Music from “Spider Man” OST by Danny Elfman

  Continua a leggere “Nicola Di Mattia: Speed Painting”

VideoMarta sale in cattedra

Diamo il benvenuto a Marta nella blogosfera

Su Videomarta.com troveremo contenuti video amatoriali di natura informativa e didattica in ambito tecnologico.

Al fianco di Marta ci sono due persone che la supportano, in particolar modo il grande Maurizio, (che ho la fortuna di lavorarci fianco a fianco) per la parte tecnica e degli argomenti, mentre Gabriele per le sceneggiature e le riprese.

Ecco uno dei primi video di Marta in cui ci parla di blog

Mi ritengo fortunato ad aver contribuito in una minima parte in questa iniziativa amatoriale di Marta, per la quale ho realizzato una piccola intro in flash per i video su cui prossimamente scriverò un tutorial. Continua a leggere “VideoMarta sale in cattedra”

Video educativi con SchoolTube

Curiosando su uno dei miei blog prefertiti, ho letto un articolo su una sorta di versione educativa di YouTube, mirata sia per gli studenti che per gli educatori

Stiamo parlando di SchoolTube

Video educativi con SchoolTube

Una delle differenze tra YouTube e questo nuovo servizio, è la moderazione che verrà effettuata su ogni video caricato, al fine di non pubblicare video inappropriati come molte volte accade per YouTube , ovviamente quelli inidonei saranno rimossi. Continua a leggere “Video educativi con SchoolTube”

Creare uno snap shots

Molti mi chiedono come avere quel riquadro che mostra, andando con il mouse sui link, l’anteprima della pagina senza ancora averla aperta.

Si tratta di uno snap shots un “colpo di schiocco”

Questo script ci permette di rendere un link una volta solo testuale, visibile prima della sua effettiva attivazione, facendo un’anteprima della pagina.

Snap.com ci permette di scaricare un tools per Internet Explore o Firefox, oppure con 4 semplici passaggi personalizzare nelle dimensioni e colori il nostro snap shots, ottenendo uno script da inserire nelle nostre pagine web.

Creare uno snap shots

Continua a leggere “Creare uno snap shots”

PANJEA – Crea il tuo canale video

Panjea permette a chiunque di generare e organizzare, tramite un proprio player, un canale televisivo inserendo video gia esistenti, oppure caricandoli da i principali video sharing come YouTube, GoogleVideoMetacafe e da altri ancora.

Gli utenti possono condividere con gli amici, i propri canali video, oppure inserirli sui propri siti, blog, Myspace, Facebook ecc.

La registrazione è gratuita ed è necessaria per creare il proprio canale video….

Dopo esserci registrati una bella signoria ci illustrerà i facili passi da eseguire per creare un nostro canale video

Continua a leggere “PANJEA – Crea il tuo canale video”