45 Temi Premium per WordPress da scaricare gratis

Vi segnalo una raccolta di 45 Temi Premium per WordPress da scaricare gratuitamente e facilmente configurabili per i nostri blog

Buona continuazione…

Ti ricordo che questo blog non viene più aggiornato completamente, non commentare qui, trovi tutti i tutorials e articoli completi sul nuovo blog

Personalizzare il login di WordPress

Oggi vedremo come personalizzare la schermata di Login e registrazione di WordPress.

Grazie alla segnalazione di Fabio mi è tornata in mente una vecchia idea latente, ovvero quella di effettuare, in un futuro ma quasi presente, spostamento del mio blog, avendo piena libertà sulla personalizzazione come ad esempio l’utilizzo di CSS e JavaScript.

WordPress

Non tutti sanno che avendo un blog di secondo dominio (2° juliusdesignwordpress.com) come il mio, non è possibile gratuitamente personalizzare a pieno il proprio blog, quindi iniziamo insieme ad apprendere alcune nozioni che ci torneranno utili nel gestire un blog con basee WordPress su un proprio dominio.

Dovete sapere che la schermata che esce tutte le volte che andate a loggarvi o registrarvi nel vostro pannello di amministrazione è realizzata attraverso l’utilizzo di due immagini. Continua a leggere “Personalizzare il login di WordPress”

Creare video bolle con Bubble Guru

BubbleGuru ci permette di creare delle presentazioni o interventi video, molto originali, utilizzando una struttura simile a una bolla.

Dopo esserci registrati gratuitamente, potremo registrare vari video messaggi con la nostra web cam di durata 20 secondi ciascuno (con l’account free).

Creare video bolle con Bubble Guru

A fine inserimento video, avremo a disposizione un codice da inserire all’interno del nostro Sito o Blog. Continua a leggere “Creare video bolle con Bubble Guru”

VideoMarta sale in cattedra

Diamo il benvenuto a Marta nella blogosfera

Su Videomarta.com troveremo contenuti video amatoriali di natura informativa e didattica in ambito tecnologico.

Al fianco di Marta ci sono due persone che la supportano, in particolar modo il grande Maurizio, (che ho la fortuna di lavorarci fianco a fianco) per la parte tecnica e degli argomenti, mentre Gabriele per le sceneggiature e le riprese.

Ecco uno dei primi video di Marta in cui ci parla di blog

Mi ritengo fortunato ad aver contribuito in una minima parte in questa iniziativa amatoriale di Marta, per la quale ho realizzato una piccola intro in flash per i video su cui prossimamente scriverò un tutorial. Continua a leggere “VideoMarta sale in cattedra”

Effetti sonori free con SoundSnap

Dopo aver parlato di Findsounds in cui si potevano trovare effetti sonori gratuitamente scaricabili ecco un altro sito che ci offre ancora più materiale.

SoundSnap ci permette di condividere e scaricare effetti sonori che possono essere riutilizzati per i nostri scopi, per quanto mi riguarda, li userò certamente per qualche effetto sonoro su pulsanti in flash o per animazioni.

SoundSnap.com

Appena entrati nel sito ci verrà subito all’occhio le icone rotonde indirizzate alla categoria specifica dell’audio, inoltre grazie ai tag a fondo pagina potremo molto semplicemente visitare le varie categorie. Continua a leggere “Effetti sonori free con SoundSnap”

WordPress introduce i Tag Cloud

 WordPress

Finalmente WordPress introduce la possibilità di inserire sui nostri blog i Tag Cloud nella barra Widgets

I Tag Cloud sono delle box che contengono i tag associati ad un blog in cui le dimensioni del font sono proporzionali alla densità di inserimento nel blog stesso.

TagCloud su JuliusDesign

Troveremo tra le Widgets Disponibili l’etichetta Tag Cloud, dopo aver scelto la posizione e il titolo il gioco è fatto.

🙂 Spero che inseriranno anche il colore come parametro dei tag

Crea temi per piattaforma WordPress

WordPress Theme Generator è gratuito e non necessita della registrazione, ti permette con una sempice interfaccia di generare temi per il tuo blog con piattaforma WordPress.

Crea temi per piattaforma WordPress

A sinistra avremo l’anteprima del tema, e dopo avere scelto i vari parametri come il titolo il sottotitolo la grandezza della sidebar i colori dei link, il font…potremo salvare il nostro tema.

I file ci verrano consegnati singolarmente oppure “zippati” in un unico file, noi dovremo solo inserire i files nella directory wp-content/themes.

In conclusione se volete creare un vostro tema personalizzato, anche non conoscendo l’uso del php o dei css potrete avere il vostro bel tema in pochi click.

via [Dynamick]