Creare slideshow di immagini in Flash

Con WS-Slideshow possiamo creare delle gallerie di immagini in flash con una semplicità inaudita.

Questo slideshow è stato realizzata per un pubblico che non deve avere nessuna conoscenza a livello codice, infatti è altamente personalizzabile, sia nella grafica che nella struttura.

WS-Slideshow

Vediamo le caratteristiche di questa Slideshow in Flash: Continua a leggere “Creare slideshow di immagini in Flash”

Heroes: I quadri di Isaac Mendez

Ieri sera è finito il primo volume di Heroes, con un finale devo dire a dir poco emozionante.

Per gli appassionati come me, ecco la famosa collezione di quadri di Isaac Mendez, il pittore che dipinge il futuro.

🙂 Scarica le tele di Isaac Mendez (1.528 Mb)

[rockyou id=90855297&w=520&h=420]

Se vuoi la slideshow sul tuo blog WordPress inserisci il seguente codice:

[rockyou id=90855297&w=520&h=420]

Mappa interattiva in Flash

amCharts mette a disposizione una serie di grafici dinamici realizzati completamente in Flash

Oltre al rilascio di grafici come a torta, a barre o a colonne vi è anche un progetto di nome AmMap – interactive map tool

ammap_flash_tool.jpg

Si tratta di una vera è propria simulazione vettoriale di una mappa in Flash+XML con la possibilità di usare uno zoom , impostare una località ben precisa o adirittura delineare un percorso.

Sono presenti anche alcuni esempi su come poter utilizzare il tool AmMap: Continua a leggere “Mappa interattiva in Flash”

Presentazioni in Flash di alto livello

SlideRocket è una alternativa a software per la creazione di presentazioni multimediali come Powerpoint, questo servizio sfrutta a pieno le potenzialità del player Flash 9.

Presentazioni in Flash di alto livello

E’ possibile inserire immagini e video anche da Flickr e YouTube o dalla community, gestire i contenuti anche in gruppi di lavoro, o se vi manca qualcosa, prendere immagini “professionali” direttamente dal marketplace di SlideRocket.

Effetti, animazioni e transizioni, anche tridimensionali, sono veramente di ottimo livello infatti potremo creare forme e oggetti, animarli, assegnargli un link, creare tabelle e grafici. Continua a leggere “Presentazioni in Flash di alto livello”

Creare video e slideshows con JayCut

Creare video e slideshows con JayCutJayCut permette di creare video o slideshows, tramite semplici passaggi drag & drop.

Con la comoda linea di temporale potremo decidere l’ordine dei clip e assegnare effetti speciali e transizioni di entrata o di uscita.

E’ possibile caricare video, foto, e musica tutti sui loro opportuni livelli dedicati.

Continua a leggere “Creare video e slideshows con JayCut”

Creare panoramiche di immagini in Flash

Oggi vedremo come creare panoramiche di immagini in Flash utilizzando il componente FPanoramic.

Questo componente ci permette di creare panoramiche di immagini in pochissimi secondi, infatti ci basta inserire il percorso dell’immagine e il resto lo farà lui.

FPanoramic

Abbiamo la possibilità di muoverci con il mouse in tutte le direzioni, e inoltre in basso a sinistra, possiamo gestire il movimento automatico con i 3 pulsanti rispettivamente, play/stop, +zoom e -zoom.

Ecco il codice che dovremo personalizzare:

Stage.scaleMode = "noscale";
fp.loadImage('canyon.jpg',50,50,true);
fp.setMaxZoom(200);

Analizziamo il codice nei dettagli: Continua a leggere “Creare panoramiche di immagini in Flash”

Slide scorrevole dinamica in flash

Ecco come realizzare una slide scorrevole in flash con immagini prese da un file XML

Di solito è possibile avere la necessità di inserire nel nostro sito una slide scorrevole, che faccia visualizzare delle immagini a ripetizione senza stacchi o zone mancanti.

Le immagini risiederanno in una cartella img/ e verrano localizzare da un file esterno file.xml composto da:

<foto photo="img/1.jpg"></foto>
<foto photo="img/2.jpg"></foto>
<foto photo="img/3.jpg"></foto>
<foto photo="img/4.jpg"></foto>
<foto photo="img/5.jpg"></foto>
<foto photo="img/6.jpg"></foto>
<foto photo="img/7.jpg"></foto>
<foto photo="img/8.jpg"></foto>
<foto photo="img/9.jpg"></foto>
<foto photo="img/10.jpg"></foto>