Questo articolo è stato scritto sul nuovo blog JuliusDesign.net
Buona continuazione…
Ti ricordo che questo blog non viene più aggiornato completamente, non commentare qui, trovi tutti i tutorials e articoli completi sul nuovo blog
Questo articolo è stato scritto sul nuovo blog JuliusDesign.net
Buona continuazione…
Ti ricordo che questo blog non viene più aggiornato completamente, non commentare qui, trovi tutti i tutorials e articoli completi sul nuovo blog
VideoMarta torna con la seconda stagione a parlare di tecnologia, di internet e di programmi opensource.
Infatti la ritroveremo tutti i giovedi a partire da oggi con nuove e originali puntate.
La puntata di oggi tratta di Videogiochi e Console
Vi posso anticipare due cose ovvero una sigla tutta nuova realizzata dal sottoscritto e in anteprima uno degli argomenti delle prossime puntate: SecondLife.
OS FLV Player è un player Flv Open Source, realizzato e progettato da Trent Tompkins, semplice altamente personalizzabile nella struttura, nelle grafica e nelle opzioni.
Dopo aver realizzato la prima versione di questo semplice ed efficace player flv, Trent ha deciso di aprire un sito dedicato interamente alla seconda versione implementando altre novità. Continua a leggere “OS FLV: Open Source FLV Player”
JD Player FLV + Playlist ovverto un player video .FLV in Flash progettato e strutturato prendendo spunto da altri player flv in circolazione, con lo scopo di renderlo il più completo possibile.
Con questo player FLV è possibile inserire una playlist XML con i vari video FLV da mandare in play.
Andiamo a vedere insieme come configurare JD Player FLV Continua a leggere “JD FLV Player + Playlist”
E’ nato da pochi giorni iSpazio un sito made italy, che ha l’obbiettivo di diventare uno dei punti di riferimento di risorse iPhone e iPod Touch
Il sito è strutturato a tre colonne, nella centrale vengono sviluppati i contenuti e la cosa che mi ha colpito molto e che nelle due colonne estremevi sono quelle fantastiche icone stile iPhone che una volta cliccate ci descriveranno la loro funzione, molto originale ed efficace.
Nel sito potrete trovare varie recensioni di giochi/applicazioni testati direttamente su iPod Touch e iPhone, temi, icone, e guide. Continua a leggere “iSpazio: Risorse iPhone & Ipod Touch”
News Box è un’applicazione in flash che ci permette di gestire un box con news e sfondi presi da un file XML esterno.
Questo box per news può essere mandato in loop tramite un timer che visualizzerà la news sucessiva.
E’ possibile inserire più canali, nell’esempio vediamo l’etichette Citycapes e Abstract, ma da file XML potremo creare altre categorie.
Come possiamo vedere il file XML è molto semplice: Continua a leggere “News Box dinamico in Flash”
Oggi vedremo come creare un Login in Flash con autenticazione di account multipli utilizzando PHP + database MySql.
Avremo a disposizione una pagina per gestire gli USER, potremo inserirli, visualizzare quelli nel database e cancellarli.
NB: La pagina di gestione è pubblica per darvi la possibilità di provare il tutorial in tutti i suoi aspetti.
Prima di tutto andiamo a creare la tabella users nel database MySql
ecco la query da utilizzare: Continua a leggere “Creare un login in Flash + MySql”
Oggi vi segnalo Smooth Gallery v2.0 una galleria di immagini realizzata in JavaScript, inoltre è possibile scaricare liberamente la galleria e usarla per le proprie esigenze.
Questa galleria oltre a essere molto semplice da usare, ha molte opzioni come: Continua a leggere “Smooth Gallery v2.0”
Polaroid Gallery sviluppata da Christopher Enersud, è una flash gallery opensource, che simula la visualizzazione di foto tramite polaroid draggabili.
Andiamo a vedere il file XML: Continua a leggere “Polaroid Gallery opensource”
Ho scoperto recentemente il blog di un Flash Designer di nome Andrew Fitzgerald e vi voglio segnalare un suo progetto in fase beta.
Si tratta di una gallleria di immagini opensource basata su Action Script 2 utilizzando Flash8 + XML
La galleria viene strutturata su righe e colonne, una volta selezionata la thumbnail con il relativo nome (l’anteprima dell’immagine), viene “esplosa” visualizzando una descrizione maggiore, sopra le altre che scompariranno in dissolvenza.
E’ stata implementata la possibilità di avere un filtro tra categorie, infatti tramite i pulsanti in alto potremo decidere di visualizzare solo quelli di una specifica categoria.
Analizziamo il file XML: Continua a leggere “Pixgal XML Image Gallery”
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.