Questo articolo è stato scritto sul nuovo blog JuliusDesign.net
Buona continuazione…
Ti ricordo che questo blog non viene più aggiornato completamente, non commentare qui, trovi tutti i tutorials e articoli completi sul nuovo blog
Questo articolo è stato scritto sul nuovo blog JuliusDesign.net
Buona continuazione…
Ti ricordo che questo blog non viene più aggiornato completamente, non commentare qui, trovi tutti i tutorials e articoli completi sul nuovo blog
Questo articolo è stato scritto sul nuovo blog JuliusDesign.net
Buona continuazione…
Ti ricordo che questo blog non viene più aggiornato completamente, trovi tutti i tutorials e articoli completi sul nuovo blog
Leggendo in rete ho trovato questa nuova follia giapponese per una campagna pubblicitaria.
In pratica cliccando sul sedere di questo simpatico personaggio, si vede lo stesso che corre su vari siti fino ad arrivare all’HomePage.
Allora ho deciso di provare a realizzarne uno uguale con i template di alcuni trai i tanti blogger che leggo quotidianamente, con tanto di interpretazione giapponese personale:
Ecco il Remake con alcuni blogger:
(cliccate sull’immagine)
Ed ecco i blog citati: Chissenefrega | Design & Multimedia Blog | Dissacration | Dynamick | GEEKISSIMO | Gi@nmix’s Site | MaestroAlberto | Maurizio Pelizzone | Napolux | Pandemia | PocaCola Blog | Video Marta
Per curiosità, chi non avesse visto tutti i 10 video di questo personaggione durante le sue corse ecco qui la lista:
FireBrand è un sito realizzato tramite un applicazione Flex con l’obiettivo di catalogare tutti gli spot.
Il player video è molto originale, infatti con un semplice click possiamo decidere se vederlo in modalità fullscreen o no, e inoltre abbiamo a portata di click tutte le opzioni, dall’embed al “segnala a un amico”.
E’ possibile guardare i video scegliendoli per brand, per genere o creare online una playlist personale. Continua a leggere “FireBrand: Aggregatore di Spot”
Zoom, XML, Flash e immagini questi sono gli ingradienti di questa galleria in Flash realizzata da MaikoStudio.com
La galleria è strutturata con anteprime a sinistra scorrevoli in verticale, con l’immagine a dimensioni reali a destra, navigabile con il mouse.
Inoltre è possibile vedere l’immagine in fullscreen premendo su di essa.
La galleria in flash ha il suo massimo utilizzo su pagine in cui viene pubblicata al 100% per permettere di aprire l’immagine in fullscreen con tutto lo spazio possibile. Continua a leggere “Zoomer & Pan XML Gallery”
Chi non conosce TUX il pinguino mascotte di Linux?
Il nostro amico Beppe ci segnala Crystalxp.net, in cui è possibile scaricare oltre 1500 immagini di questo ormai famosissimo pinguino:
Troverete centinaia parodie, dai cartoons al cinema, dallo sport alla musica, ecco alcuni nomi:
Il contenuto Flash di alcuni siti Web o memorizzato sul computer locale talvolta può utilizzare regole di sicurezza meno recenti per accedere a informazioni provenienti da altri siti o per comunicare con Internet.
Quando un contenuto Flash tenta di utilizzare regole di sicurezza meno recenti, viene visualizzata la domanda a comparsa sulla sicurezza. A questo punto, è possibile consentire al contenuto Flash di utilizzare le regole di sicurezza meno recenti, oppure negare tale diritto.
Clicchiamo sul pulsante Impostazioni…ci rimanderà a una pagina di impostazioni di sicurezza. Continua a leggere “Abilitare il contenuto Flash in locale”
Molti mi chiedono come funzionano i siti con il resize automatico, ovvero quei siti in cui alllargando la pagina HTML il contenuto rimane centrale e lo sfondo rimane a tutta pagina.
Per effettuare un resize automatico sfrutteremo il metodo addListener di Stage che consente di rilevare quando un file SWF viene ridimensionato (ma solo se Stage.scaleMode = “noScale”).
In questo esempio ci sono due clip, il primo di nome istanza centro ovvero il nostro sito.
Mentre il clip nome istanza sfondo viene ridimensionato in base alla larghezza e altezza della pagina.
Da notare che nel clip sfondo vi è un immagine, nulla vieta di renderla dinamica tramite un loadMovie o con funzioni random.
Come di consueto andiamo ad analizzare il codice: Continua a leggere “Stage Resize in Flash”
Adobe ha annunciato il lancio della nuova versione di Flash Player: Moviestar.
La nuova versione includerà il supporto allo standard video H.264, quella della televisione ad alta definizione presente nei dischi Blu-Ray e HD-DVD.
La qualità del video e audio verrà notevolmente migliorata rispetto alle vecchie versioni.
Secondo Adobe queste migliorie estenderanno ancora di più la sua posizione di leadership nel mercato.
In questo grafico possiamo notare la grande interazione di Flash con il web.
Flash Player 9 si integrerà con Adobe Air, la piattaforma runtime che permette agli sviluppatori di sfruttare le conoscenze di programmazione Web per creare applicazioni desktop, e sembra una vera contromossa contro Silverlight, l’alternativa a Flash sviluppata da Microsoft. Continua a leggere “Moviestar: Nuovo Flash Player di Adobe”
Ecco un bel Tutorial per creare un Dock menu con CSS e JavaScript
Il menu viene attivato al RollOver del mouse, tramite un file js.
Comparirà un box dall’alto stile web 2.0 con i vari menu di scelta, ovviamente altamente personalizzabili e riutilizzabili
Nel file zip troverete:
Qui potete trovare la documentazione completa per l’inserimento dei vari codici.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.