Questo articolo è stato scritto sul nuovo blog JuliusDesign.net
Buona continuazione…
Ti ricordo che questo blog non viene più aggiornato completamente, trovi tutti i tutorials e articoli completi sul nuovo blog
Questo articolo è stato scritto sul nuovo blog JuliusDesign.net
Buona continuazione…
Ti ricordo che questo blog non viene più aggiornato completamente, trovi tutti i tutorials e articoli completi sul nuovo blog
RedZee Search 2.0 è un Visual Search Engine ovvero un motore di ricerca visivo 2.0.
Il modo di visualizzare le ricerche rende l’esperiena di ricerca più veloce e immediata, infatti è possbile sfogliare il contenuto semplicemente con drag & drop spostando le anteprime dei siti trovati da sinistra a destra e viceversa.
Inoltre abbiamo la possibilità di segnalare di caricare una preview di un sito, mettiamo caso che non abbiano incluso la screenshot del nostro blog o sito, in questo modo nelle prossime 48 ore saremo inclusi anche noi. Continua a leggere “RedZee Search 2.0: Ricerche visive 2.0”
Oggi vedremo come risolvere due errori che potremmo incorrerre installando la nuova creative suite Cs3 su Windows Vista.
Uno dei problemi di installazione della nuova creative suite Cs3, constatato personalmente su Windows Vista è la presenza di file residui di software Adobe trial.
Quando andiamo a disinstallare le versioni trial, queste lasciano dei file sul nostro pc e non vengono eliminate inviandoci come errore un messaggio: “La licenza per il prodotto non è più funziuonante“.
Adobe mette a disposizione un comodo script Continua a leggere “Installare Adobe Cs3 su Windows Vista”
Forse non tutti se ne sono accorti, ma visualizzando un video in modalità Fullscreen su YouTube, è stato introdotta una nuova funzionalità.
Premendo il tasto affianco a play, vedremo delle bolle che rappresentano i vari video, i cerchi dello stesso colore rappresentano i video correlati
Una volta selezionato un video vedremo il nascere di altre bolle con video correlati, in teoria i filmati caricati dello stesso utente dovrebbero avere un collegamento tramite una linea, ma sinceramente non ho ancora trovato un esempio simile.
L’utilità di questa visualizzazione a bolle? Ma sinceramente Continua a leggere “YouTube: Nuovo menu a Bolle”
Non so perchè, (o forse si) ma mi sono chiesto quali propositi per le vacanze avrei avuto.
Ovviamente oltre a dormire spudoratamente e ingozzarmi ai cenoni che verranno, cercherò di usare il tempo a disposizione per qualcosa di veramente utile.
Ecco il listone:
Come ogni venerdi appuntamento con i siti premiati dal portale Favourite Website Awards.
Oggi vi segnalo Fight For Kisses
Questo è il tipico game site, si tratta di un gioco sponsorizzato dalla famosissima marca di rasoi Wilkinson
E’ la storia di un bimbo che trascurato dalle coccole della madrea, a causa del padre, inizia ad allenarsi fino a sfidarlo con un combattimento.
Ecco il trailer 3D realizzato per pubblicizzare il gioco, a mio parere veramente originale e ben riuscito Continua a leggere “Fight For Kisses – FWA”
Finalmente inizio a utilizzare Flash CS3 Professional e quindi da oggi si inizia a parlare anche di Action Script 3
Innanzitutto con Flash CS3 Professional tutte le istruzioni vengono gestite tramite codice, quindi non avremo più la possibilità di inserire codice sopra pulsanti o movieclip, per chi programma da un bel pò in AS non sarà un indice di grande difficoltà.
Ecco la lista completa, per confrontare le maggiori classi tra AS2 e AS3, ci sono diversi cambiamenti, specialmente per la gestione delle classi MovieClip.
Quasi tutti i comandi AS1 e AS2 sono stati sostituiti, rinominati o quantomeno spostati all’interno di altre classi in ActionScript 3 Continua a leggere “ActionScript 3: Flash CS3 Professional”
Ecco un piccolo script in Flash, che ci permette di visualizzare un’immagine in tutte le direzioni, destra sinistra, su e giu per intenderci, seguendo il mouse con effeto frizione.
Il codice ActionScript è molto semplice, in poche parole tramite le coordinate delle ascisse (x) e ordinate (y) l’immagine viene spostata con effetto decellerato nella posizione in cui va il cursore.
Per l’esempio ho usato un immagine della fortunata serie televisiva Heroes
Le variabili che possiamo gestire per avere una velocità o frizione diversa sono Continua a leggere “Image Scroller in tutte le direzioni”
Ecco in anteprima la video puntata di VideoMarta che andrà in onda domani sul suo blog e su n3tv.it
L’argomento del giorno è Macintosh
Dal primo Apple II, creato da Steve Jobs, agli attuali Macintosh in grado di funzionare con qualunque sistema operativo.
E per finire in bellezza non perdetevi la prima ripresa esterna girata in occasione del Blog Action Day
Ricordate il Menu 3D rotatorio?
Ecco una nuova versione Flash Carousel Slideshow realizzata da Saverio Caminiti ricercatore universitario
In questo Slideshow noteremo la possibilità di avere una prospettiva delle immagini/icone anche in verticale ed inoltre vi sono altre implementazioni:
Vediamo insieme i files e i sorgenti da scaricare: Continua a leggere “Flash Carousel Slideshow”
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.