Smooth Gallery v2.0

Oggi vi segnalo Smooth Gallery v2.0 una galleria di immagini realizzata in JavaScript, inoltre è possibile scaricare liberamente la galleria e usarla per le proprie esigenze.

SmoothGallery

Questa galleria oltre a essere molto semplice da usare, ha molte opzioni come: Continua a leggere “Smooth Gallery v2.0”

Creare uno snap shots

Molti mi chiedono come avere quel riquadro che mostra, andando con il mouse sui link, l’anteprima della pagina senza ancora averla aperta.

Si tratta di uno snap shots un “colpo di schiocco”

Questo script ci permette di rendere un link una volta solo testuale, visibile prima della sua effettiva attivazione, facendo un’anteprima della pagina.

Snap.com ci permette di scaricare un tools per Internet Explore o Firefox, oppure con 4 semplici passaggi personalizzare nelle dimensioni e colori il nostro snap shots, ottenendo uno script da inserire nelle nostre pagine web.

Creare uno snap shots

Continua a leggere “Creare uno snap shots”

LightWindow v2.0

Ecco una release che farà molto piacere agli utenti che utilizzavano versioni simili a LightBox, in quanto questa potrebbe essere una sua evoluzione.

Sto parlando di LightWindow v2.0

LightWindow v2.0

LightWindow v2.0 non è altro che l’esplosione di una seconda finestra senza cambiare la pagina attuale.
In quetsa finestra sono stati implementati vari contenuti come immagini, video, interi siti internet, applicazioni Flash, form che rendono il tutto più immediato e accessibile. Continua a leggere “LightWindow v2.0”

Evitare la cache dei filmati Flash

Non tutti sanno che quando vediamo un filmato Flash nel browser, quest’ ultimo viene salvato in locale, più precisamente nei file temporanei, al fine di essere prelevato per la visualizzazione.

Ma come evitare la memorizzazione nella cache dei filmati swf?

La cosa che possiamo fare, è quella di far credere al browser, che il filmato flash sulla nostra pagina sia cambiato, aggiungendo al nome del filmato un valore diverso ogni volta che la pagina viene richiesta, facendo credere che sia un file diverso, e non lo stesso con altro nome.

Solitamente, quello che si fa è impostare un valore random, o una data, che ci darà una buona certezza di non fallire.

Vediamo come funziona con diversi linguaggi di programmazione:

  • JavaScript

<script language="JavaScript">
<!--
document.write('<OBJECT classid="clsid:D27CDB6E-AE6D-11cf-96B8-444553540000"'
+' codebase="[...]omissis[...]"'
+' ID=name WIDTH=640 HEIGHT=486>'
+' <PARAM NAME=movie VALUE="filmato.swf?' + new Date().getTime() + '">'
+' <PARAM NAME=loop VALUE=false> <PARAM NAME=bgcolor value=#FFFFFF>'
+' <PARAM NAME=menu VALUE=false> <PARAM NAME=quality value=high>'
+' <EMBED src="filmato.swf?' + new Date().getTime() + '" loop=false '
+' menu=false quality=high bgcolor=#FFFFFF '
+' WIDTH=640 HEIGHT=486 TYPE="application/x-shockwave-flash"'
+' PLUGINSPAGE="http://www.macromedia.com/go/getflashplayer">'
+' </EMBED></OBJECT>');
//-->
</script>

Creare slide con JavaScript

Oggi vedremo come creare slide contenuti HTML.

Creare slide con JavaScript

Questa slide è compatibile con i maggiori browser in circolazione, molto leggera e d’impatto.

Possiamo inserire tag HTML, elementi flash, i-frame e gestire con molta semplicità e libertà, tutta la struttura tramite fogli di stile esterni css.

Pensate la potenzialità di controllare tutta la slide con un unico css esterno, dai colori, al posizionamento ai contenuti

Ora vediamo il codice e i file sorgenti Continua a leggere “Creare slide con JavaScript”

Creare effetti immediati con JavaScript

Su questo sito troviamo 4 javascript molto interessanti, da poter usare con molta facilità per creare effetti immediati su immagini, come i bordi arrotondati, loghi web 2.0 oppure effeti di cornice.

Glossy.js ci permette di realizzare loghi web 2.0 su immagini normali, con tanto di sfumatura, ombre e riflessi.

Glossy   
 

Loupe.js ci permette di inserire una lente di ingrandimento (magnifier) sulle immagini per avere un loro ingrandimento.

Loup

Continua a leggere “Creare effetti immediati con JavaScript”

Aprire un sito in FullScreen In Flash

Quante volte ci è capitato di vedere dei siti in Flash a tutto schermo? ovvero avviati in FullScreen?

Oggi vedremo come aprire un sito in modalità FullScreen da Flash

  • Sul nostro pulsante in flash andiamo a inserire

on (release) {
getURL("javascript:window.open(\'julius.htm\',\'\',\'fullscreen=1,scrollbars=0\');void(0);");
}

In questo modo richiameremo una funzione in JavaScript che aprirà la pagina da noi desiderata a tutto schermo, in questo caso julius.htm