Questo articolo è stato scritto sul nuovo blog JuliusDesign.net
Buona continuazione…
Ti ricordo che questo blog non viene più aggiornato completamente, non commentare qui, trovi tutti i tutorials e articoli completi sul nuovo blog
Visualizza articoli su HTML
Questo articolo è stato scritto sul nuovo blog JuliusDesign.net
Buona continuazione…
Ti ricordo che questo blog non viene più aggiornato completamente, non commentare qui, trovi tutti i tutorials e articoli completi sul nuovo blog
Questo articolo è stato scritto sul nuovo blog JuliusDesign.net
Buona continuazione…
Ti ricordo che questo blog non viene più aggiornato completamente, non commentare qui, trovi tutti i tutorials e articoli completi sul nuovo blog
Questo articolo è stato scritto sul nuovo blog JuliusDesign.net
Buona continuazione…
Ti ricordo che questo blog non viene più aggiornato completamente, trovi tutti i tutorials e articoli completi sul nuovo blog
Questo articolo è stato scritto sul nuovo blog JuliusDesign.net
Buona continuazione…
Ti ricordo che questo blog non viene più aggiornato completamente, trovi tutti i tutorials e articoli completi sul nuovo blog
Il Barcamp di Torino 2008 si terrà nelle due giornate di venerdi 22 e sabato 23, presso il Circolo dei Lettori di via Bogino.
Le giornate sono due, la prima di incontri a tema (letteratura, giornalismo, digital divide, usabilità, …) chiamata WebDays, mentre la seconda sarà interamente dedicata al BarCamp in cui parteciperò anche io.
Sarò molto conteto di conoscere di persona nuovi blogger torinesi e anche alcuni tra i blogger conosciuti solo virtualmente.
A dimenticavo questo personaggio, anche se lo conosco benissimo 😉
Se non siete blogger e volete avere l’opportunità di fare quattro chiacchiere con il sottoscritto, avete solo da inserire la vostra partecipazione e fare un salto al Torino Barcamp 2008 😉
Easy listener è un player Flash personalizzabile direttamente online per siti o blog.
Tramtie la semplice schermata di configurazione possiamo inserire un url a un sito che contiene file multimediali oppure un file rss.
Sono molte le cose che possiamo personalizzare di questo player:
Continua a leggere “Easy listener: Lettore mp3 Flash online”
Ormai possiamo dire con certezza che un video tutorial offre non solo maggiori informazioni di una guida cartacea, ma anche la velocità di apprendimento, la possibilità di avere un tutor virtuale da poter risentire quante volte vogliamo.
Vi avevo gia segnalato un paio di video tutorial su alcuni argomenti, oggi vi voglio segnalare: gotoAndLearn.com
Vai e imapara! Questo è il motto con il quale Lee Brimelow esperto Adobe Flash, Flex e AIR developper ci offre la possibilità di guardare e scaricare alcuni tutorial riguardanti questi argomenti.
Troviamo una bella raccolta di tutorial, da come Continua a leggere “gotoAndLearn: Video Tutorial Flash”
Non sarebbe bello se si potessero prendere dai tuoi siti preferiti dei pezzi e metterli sul tuo desktop?
Cose come le aste su ebay da tenere sott’occhio, la tua casella di posta, tutto a portata di desktop.
Snippage ti consente di fare proprio questo
Snippage è una applicazione realizzata in AIR che permette di selezionare un area di una dfeterminata pagina web facendo vedere solo quella parte.
Se vogliamo può essere definita come Continua a leggere “Snippage: Creare widgets per il desktop”
Scroller Fullscreen è un componente Flash che permette di creare una scrollbar collegandola a un contenuto in un movie clip, al fine di utilizzarla al posto di quella del browser.
Prima di tutto dobbiamo eliminare ogni tipi di margine e scrollbar del browser in questo modo:
Inseriamo un foglio di stile interno alla pagina tra i tag <head> e </head>
<style type="text/css">
body,html {
margin:0px;
padding:0px;
overflow:hidden; scroll="no"
}
</style>
A questo punto avremo una pagina senza margini e senza scrollbar.
In seguito ci basterà inserire l’oggetto flash a dimensioni 100% in questo modo: Continua a leggere “Scroller Fullscreen”
Tabs Generator è un’applicazione web 2.0, che permette di creare e personalizzare tabs per il proprio blog o sito web in pochissimi passaggi e con molta semplicità.
A sinistra troveremo i vari parametri da personalizzare come l’altezza della tab, larghezza, spessore del bordo, ampiezza degli angoli, colore di sfondo, stile di riempimento, colore di riempimento, colore del bordo e infine orientamento. Continua a leggere “Creare tabs menu con Tabs Generator”
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.