Questo articolo è stato scritto sul nuovo blog JuliusDesign.net
Buona continuazione…
Ti ricordo che questo blog non viene più aggiornato completamente, trovi tutti i tutorials e articoli completi sul nuovo blog
Visualizza articoli su Google Maps
Questo articolo è stato scritto sul nuovo blog JuliusDesign.net
Buona continuazione…
Ti ricordo che questo blog non viene più aggiornato completamente, trovi tutti i tutorials e articoli completi sul nuovo blog
I blogger iscritti a BlogBabel avranno sicuramente notato la nuova funzione aggiunta, ovvero la Geolocalizzazione tramite Google Maps dei post recuperati dal crawler di BlogBabel.
Essendo l’applicazione creata da poco, sono gtradite le segnalazioni di bug o consigli e inseguito verrà spiegato dettagliatamente come fare ad apparire il proprio blog registrato su BlogBabel sulla mappa.
Flash Earth è un sito che mette a disposizione una simulazione visiva in Flash del mondo con la possibilità di visualizzare immagini satellitari di Google Local e Windows Live Local.
Vengono utilizzati diversi servizi di visualizzazione di mappe come Google Maps, Microsoft VE (aerial) , Microsoft VE (labels), Yahoo! Maps, Ask.com (aerial), Ask.com (physical), OpenLayers e infine NASA Terra (daily)
Oltre ai soliti controlli di zoom e ricerca avremo a disposizione una bussola con la quale potremo visualizzare la mappa a seconda dei punti cardinali.
Ieri ho comprare la console Nintendo DS prodatta dai creatori della famosa WII 🙂
Questa console è particolare in quanto è dotata di due schermi infatti DS sta per Double Screen.
Altri punti di forza oltre all’spetto design e video del Nintendo DS sono sicuramente il microfono integrato per il riconoscimento vocale e la tecnologia Wi-Fi per il multigiocatore.
Intercettare reti Wi-Fi, in automobile o a piedi ha preso il nome di WarDraving, chi volesse avere informazioni sui punti Wi-Fi a torino per giocare in multyplayer può visitare TorinoWarDriving
Un ringraziamento speciale a Beppe per la dritta
Questa pagina web mostra il quartiere di Harlem ad una risoluzione incredibile: 13 Gigapixel.
Si tratta di un’immagine composta da 2045 fotografie da 12Mpixel ciascuna tutte scattate nel giro di 2 ore.
Il risultato è stato di 21 gigabyte di fotografie in formato RAW compresso.
La fotografia risultante misura 279000 x 46900 pixel.
Per visualizzarla si è dovuto ricorrere ad una tecnologia proprietaria, simile a quella di Google Maps, per riuscire a farla mostrare in piccoli pezzetti alla volta.
Fonte [Dynamik]
Google Maps per chi ancora non lo sapesse, è un servizio accessibile dal relativo sito web, che consente la ricerca e la visualizzazione di mappe geografiche di buona parte della Terra.
Il sito afcomponents.com contiente vari componenti Flash originali e molto efficaci, tra loro vi è un componente Flash free di nome GMap, che rende possibile l’integrazione di Google Maps in Flash.
Questo componente usa i dati di Google Map collegandosi alle ormai famose api di Google Maps.
Abbiamo la possibilità di consultare 8 Tutorial con tanto di file source da scaricare gratuitamente tra cui: Continua a leggere “Google Maps in Flash”
Simpatica scenetta andata in onda negli USA dei Simpson, Marge si lancia, alla ricerca del proprio nome su Google, e oltre ai 629.000 risultati, approda anche su Google Maps, riuscendo a trovare l’abitazione a springfield e scoprendo Homer comodamente disteso sul’amaca…nudo.
Ovviamente sappiamo tutti che le immagini, non sono in tempo reali ma, vengono prese dall’archivio di DigitalGlobe ed aggiornate non più di una volta all’anno.
via [Googlisti]