WikiVideo: Condivi conoscenze e sapere

WikiVideo è una enciclopedia web 2.0 che raccoglie video tutorials in italiano inseriti dagli utenti.

L’obiettivo è di condividere conoscenza e sapere attraverso il metodo dei tutorial video che consente di imparare in modo più veloce e divertente rispetto a un libro.

Condivi conoscenze e sapere

Su WikiVideo è possibile inserire video relativi a qualsiasi cosa diffonda “conoscenza”, da come si utilizza un sistema operativo a come si taglia l’erba del proprio giardino (non esistono limiti e regole particolari, a parte le regole imposte dalle leggi italiane in merito ai diritti di copyright e al divieto di scene diffamatorie, razziste o pornografiche).

Condivi conoscenze e sapere

Su WikiVideo è quindi possibile: Continua a leggere “WikiVideo: Condivi conoscenze e sapere”

Chickipedia: Tutto sulle donne famose

Versioni di Wikipedia ne abbiamo viste parecchie, oggi vi presento un nuovo social network: Chickipedia.

Chickipedia viene presentato in versione BETA, un portare dove è possibile trovare informazioni, come biografia, immagini, video, articoli su donne famose.

Chickipedia

Ecco un simpatico video stile PC vs MAC che ci illustra i due servizi a confronto.

Le informazioni sono veramente dettagliate, infatti potremo addirittura visualizzare donne famose simili a seconda delle taglie personali, si avete capito bene 😉 Continua a leggere “Chickipedia: Tutto sulle donne famose”

Snipplr: Codice 2.0 alla portata di tutti

Snipplr.com è nato con l’idea di raccogliere tutti gli appunti di codice lasciati in giro, sia su PC in cartelle che poi non vengono mai trovate sia su fonte cartecea.

E’ possibile condividere il proprio codice con gli altri visitatori e ovviamente consulare il loro.

Codice 2.0 alla portata di tutti

Si trova davvero di tutto, da come creare una png trasparente anche sull’ostico Internter Explorer 6 a come si sostituisce un carattere in ActionScript.

Nella homepage troviamo Continua a leggere “Snipplr: Codice 2.0 alla portata di tutti”

PageFlip: due ottime alternative

Ormai tutti conoscerete il famoso PageFlip, descritto più volte sul mio blog con gli articoli PageFlip v2 Dinamico, PageFlip e LightBox e PageFlip v2 Zoom.

Oggi vedremo altri servizi simil che offrono la possibilità di creare riviste elettroniche sfogliabili

Flipping Book è un componente supportato dalle versioni Flash MX, Flash MX 2004, Flash 8 e Flash CS3.

FlippingBook

Il componente supporta pagine contenenti simboli, immagini JPEG e SWF esterni.

FlippingBook ha totalmente eliminato i fastidiosi problemi di link, e il fastidioso lampeggiamento di pagina quando viene caricato dalla cache del browser.

Il componente Flash è a pagamento, 25$ meno di 19 euro, direi molto poco per le potenzialità, inoltre è possibile Continua a leggere “PageFlip: due ottime alternative”

Creare un login in Flash + MySql

Oggi vedremo come creare un Login in Flash con autenticazione di account multipli utilizzando PHP + database MySql.

Creare un login in Flash + MySql

Avremo a disposizione una pagina per gestire gli USER, potremo inserirli, visualizzare quelli nel database e cancellarli.

NB: La pagina di gestione è pubblica per darvi la possibilità di provare il tutorial in tutti i suoi aspetti.

Prima di tutto andiamo a creare la tabella users nel database MySql

ecco la query da utilizzare: Continua a leggere “Creare un login in Flash + MySql”

Tunatic: Trova i titoli delle canzoni

Grazie alla segnalazione di Gipris vengo alla conoscenza di Tunatic

Questo software freeware permette tramite la ricezione dal microfono di un file audio, proveniente da qualsiasi fonte, di trovare il titolo esatto della canzone in pochissimi secondi.

Trova i titoli delle canzoni

Devo dire che ero abbastanza scettico sul funzionamento di questo software, ma dopo aver fatto delle semplici prove con Windows Media Player mi sono dovuto ricredere

La semplice interfaccia ci permetterà di avviare la ricerca con l’icona a lato a forma di lente e inoltre cliccando sul pulsante a forma di freccia, verremo inviati a una pagina in cui ci verranno proposte le relative suonerie per cellulare e il file da scaricare direttamente da i-Tunes

Ecco i download disponibili per Mac e Windows Continua a leggere “Tunatic: Trova i titoli delle canzoni”

Creare video bolle con Bubble Guru

BubbleGuru ci permette di creare delle presentazioni o interventi video, molto originali, utilizzando una struttura simile a una bolla.

Dopo esserci registrati gratuitamente, potremo registrare vari video messaggi con la nostra web cam di durata 20 secondi ciascuno (con l’account free).

Creare video bolle con Bubble Guru

A fine inserimento video, avremo a disposizione un codice da inserire all’interno del nostro Sito o Blog. Continua a leggere “Creare video bolle con Bubble Guru”

MSN nuovo virus: IMG5417.zip

IMG5417.zipEcco il nuovo virus che circola su MSN da un paio di giorni.

Ci arriverà un messaggio da un nostro contatto simile a questo con un link o un file .zip da scaricare:

OMG Hey :D, how are you doing?!!!

Check out this picture, someone just emailed it 2 me, but its really funny… :D:D:D

Ovviamente la lingua inglese ci può dare un primo allarme…

Cosa fare?

Prima di tutto non accettare e chiudere la finestra.

Qualora abbiate inavvertitamente scaricato il file vi consiglio di leggere questa procedura: Continua a leggere “MSN nuovo virus: IMG5417.zip”

Form Mail in Flash+PHP

Ecco un semplice modulo di invio mail realizzato in Flash da utilizzare nei nostri siti.

Questo Form mail utilizza un file php per inviare i dati necessari per il riconoscimento del mittente.

I campi richiesti sono nome | email | sito | messaggio

Form Mail in Flash+PHP

Per inserire una corretta email andremo a modificare il campo $to, mentre qualora le emails fossero più di una le aggiungeremo separandole da una virgola.

Ecco la struttura del file .php Continua a leggere “Form Mail in Flash+PHP”

Video educativi con SchoolTube

Curiosando su uno dei miei blog prefertiti, ho letto un articolo su una sorta di versione educativa di YouTube, mirata sia per gli studenti che per gli educatori

Stiamo parlando di SchoolTube

Video educativi con SchoolTube

Una delle differenze tra YouTube e questo nuovo servizio, è la moderazione che verrà effettuata su ogni video caricato, al fine di non pubblicare video inappropriati come molte volte accade per YouTube , ovviamente quelli inidonei saranno rimossi. Continua a leggere “Video educativi con SchoolTube”