Steve Jobs, come un mago tira fuori (dal cilindro) da una busta di cartone il nuovo MacBook Air suscitando molto stupore per la sua innovativa sottilezza.
Definito il notebook più sottile al mondo è il frutto di un pensiero anticonvenzionale, di molteplici innovazioni wireless e di un design davvero rivoluzionario.
Con MacBook Air nasce un nuovo standard per l’elaborazione portatile.
Il MacBook Air include un trackpad “extra large” con tecnologia multi-touch.
Potete pizzicare, sfiorare o ruotare per ingrandire il testo, scorrere un album di foto o regolare un’immagine.
È l’acclamata tecnologia di input gestuale di iPhone e iPod touch, ora su MacBook.
Caratteristiche
- Altezza: 0,4-1,94 cm
- Larghezza: 32,5 cm
- Profondità: 22,7 cm
- Peso: 1,36 kg
- Prezzo: da 1.699,00 €
Maggiori informazioni su apple.com
Guarda, secondo me un pc senza lettore cd/dvd e con una sola porta USB dà più svantaggi che vantaggi derivanti dal peso bassissimo.
Il vero punto importante, secondo me, è il disco allo stato solido utilizzato:
leggi qui.
Questa secondo me è la rivoluzione tra le righe che tra un pò di anni, con l’avanzare della tecnologia e quindi l’abbassamento dei costi, avranno tutti i pc.
ciao bello, come va? sempre ben aggiornato il tuo blog come fai???dove trovi il tempo? ho visto il tuo video per le vacanze nella tua web agency gran bella azienda..per quanto rigurda il mac book air, in pratica è come la smart lo compra chi ha i soldi, per far o sborone, ma ricordate amici carissimi apple è apple unika indescrivibile irrangiungibile, super iper moderni, a differenza di zio bill che ruba i soldi alla gente con il suo vista..hahah che ridere la gente che compra il pc e poi non lo puo usare, mi spanzo dalle risate contnuate a buttar soldi dietro i vostri bei pc con windows vista..ciauu
Non so… ho un brutto presentimento. Apple è sempre stata produttrice di computer per i più abbienti, e sicuramente non un produttore democratico e attento alle esigenze della maggioranza. Ma con gli ultimi prodotti messi sul mercato questa tendenza si sta decisamente estremizzando. Tra iphone, imac con tastiere inutilizzabili e Macbook air vari, mi sembra che l’usabilità sia in caduta libera. Speriamo che i modelli pro non ne risentano anch’essi in futuro, perché al momento sono gli unici ancora utilizzabili…
Io ho un imac e la tastiera sottilissima si usa che è uno splendore…
ci si abitua a tutto. Anche a cose peggiori… e sicuramente non sono questi i problemi nel mondo. Ma non riesco a togliermi la sensazione che Apple non ragioni più in funzione alle necessità di chi con il computer deve lavorarci, ma più al fatto di apparire cool e stylish…