Oggi vedremo come creare un banner cone effetto sfocatura utilizzando i filtri di Flash 8
Vediamo come, con una semplice interpolazione di movimento di sfondo e utilizzando il filto Sfocatura, riusciamo a realizzare un banner grazioso ed efficace.
Per utilizzare il Filtro Sfocatura abbiamo bisogno di una versione Flash uguale o superiore alla 8.
Vediamo insieme come procedere:
- Creaiamo un campo di testo
- Rendiamo il campo di testo clip filmato [converti simbolo in clip filmato]
- Ora creiamo l’interpolazione di movimento, esempio da frame 1 a 20
- Selezioniamo il clip filmato sul primo frame
- Visualizziamo il pannello proprietà e selezioniamo Filtri
- Aggiungiamo il Filtro Sfocatura.
- Assegniamo Sfocatura Y = a 50
A questo punto dovremmo poter vedere l’animazione con il filtro sfocatura andare a buon fine.
Ciao.
Sono alle prime armi con flash e mi rendo conto della complessità di questo tool.
Quindi grazie per il tempo che dedichi a noi apprendisti e per la tua sconfinata curiosità.
In merito al banner (esempio_base.fla) ti volevo sottoporre un quesito: ho provato semplicemente a cambiare il testo (testo uno,…), sono ritornata in scena 1 e ho fatto “prova filmato”: il risultato è un popup nero!
Come si risolve?
Questo risultato l’ottengo anche non modificando nulla della scena.
Mi viene il dubbio che non ho qualche pacchetto.
Gli effetti, per esempio, sono già preistallati?
Grazie!
Ciao antonella,
Per questo tipo di tutorial vengono usati dei filtri che solo le versioni di Flash 8 possono avere.
grazie per i complimenti
Ciao Julius,
io uso proprio quello! Flash 8 professional
Infatti è un problema che non riesco a capire.
Se nella libreria vado a modificare testouno e in “TESTO UNO” scrivo “TESTO PRIMO” salvo l’oggetto libreria vado nella scena ed è giustamente modificata.
Salvo anche la scena.
A questo punto ti chiedo proprio tu che passi faresti per ottenere il file swf correttamente funzionante?
E quello che faccio io è corretto?
Grazie ancora!
Antonella
Puoi entrare da libreria e modificare i testi o addirittura modificarli da progettazione entrando nei vari clip usati…
Non dovresti avere problemi…è molto strano
Ti ringrazio per la pazienza. Ma non funziona!
Grazie per il tempo dedicato. Continuerò ad attingere dal tuo sito sperando di “fare arte”!
Un’ultima domanda (…): quale procedura usi per salvare il .fla in .swf?
E nel salvataggio scegli qualche impostazione differente rispetto a quella di default?
Controlla di non avere testo nero su nero, anche se penso che non sia il caso…
In progettazione li vedi i testi?
Ciao.
Il testo è bianco, come nell’originale.
In progettazione vedo tutto: in scene 1 scorro sulla linea temporale e tutto funziona.
Ma se faccio”prova filmato” nulla, “esporta -> filmato…” mi salva in .swf ma è tutto nero (un file di 1 kb).
Vado dall’esorcista??? 🙂
mandami il progetto .fla sulla mail, sono curioso 🙂
Il mistero è rimasto irrisolto!
Apro esempio_base.fla, senza modificare nulla ESPORTO il filmato e con le impostazioni di default il risultato è un mero rettangolo nero.
Allora è un problema di impostazioni al momento di salvataggio, di esportazione!
Chiedo un un ultimo aiuto!
Se non risolvo il problema di esportare in swf cos’altro posso fare con flash?