La mia ricerca di applicazioni flash non si ferma mai, ed ecco una simulazione del menu stile iTunes in flash.
Il risultato è molto soddisfacente, ho modificato un pò il codice e più avanti implementerò altre opzioni.
Le cover vengono prese da una cartella esterna tramite un file XML, ridimensionate e posizionate nel menu iTunes.
Andiamo a vedere insieme il codice XML
<albuminfo>
<artLocation>cover/3.jpg</artLocation>
<trackName>Robbie William</trackName>
<artist>Intensive Care</artist>
</albuminfo>
- artLocation: Percorso della cover
- trackName: Titolo album
- artis: Nome dell’autore
iTunes menu è disponibile solo per la versione 8 di Flash
Scarica il sorgente
Guarda il Tutorial
Implementazioni aggiuntive
- Guarda il Tutorial iTunes Menu con link dinamici
(Nel file .ZIP troverete la versione con i link dinamici)
grandissimo!! 😉
Mi associo a Marco..
SEI UN GRANDEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!!!!!!
Bellissimo. Sarebbe carino se cliccando sull’immagine partissero i corrispondenti video musicali o cmq dei video non credi 😉
Ciao Grande Julius
Ovviamente si, saranno cose da fare sicuramente =P quando torno… ^_^
Bella Julius….!Complimenti!Cmq goditi le vacanze….poi ci stupirai ancora per mesi anni e anni ancora….:p
Se è tutta farina del tuo sacco,….mi tolgo cappello, mutante, rompo la tastiera, e strappo tutte le frame della TimeLine di Flash.
(°o°)
ooo00ooo
VERMENTE BELLO MA BELLO. Rempox
Ciao Rempox,
diciamo che è farina mischiata, ho ottimizzato il codice, introdotto altre cose e tolte altre…
In seguito inserirò la possibilità di sentire audio oppure video ora vedo…
Grazie per la visita
buone vacanze, mi piace come scrivi il codice as, trovo sia molto pulito e leggibile. a presto
Ti rigranzio, buone vacanze anche a te
Ciao Julius… a costo di essere ripetitivo COMPLIMENTI per tutto quello che offri attraverso questo tuo spazio…Suggerimenti, consigli e soluzioni molto utili!! 🙂
Innanzitutto ti auguro buone vacanze, che un po’ di riposo distante dai computer macchine fa sempre bene al fisico e alla mente!!
Non vorrei quindi disturbarti, ma ho un piccolo problema col .fla di questo post, o meglio con l’.swf!! (O forse col file xml!!) … mi spiego meglio.
Hai provato ad aprire il file .xml ed a scrivere, ad esempio, madonnà o m’adonnà? :S
Succede un po’ un casino con i caratteri speciali!!
Ho provato in tutti i modi a me noti, e forse noti anche alla guida ufficiale di AS2.0 (incorporazione caratteri, modifica file system dei caratteri, etc.etc…)…Ho provato a determinare il file xml sia come Unicode, che come UTF-8 … Ho provado ad inserire stringhe di qualsiasi tipo in ogni livello ma niente… Ho provato anche ad integrare il codice del lettore qui I-tunes con quello del tuo intervento sulle ”news” che scorrono orizzontalmente, dove, correttamente lo script permette la lettura dei caratteri speciali, ma non cambia assolutamente nulla… 😦
Sto impazzendo, e come sempre in questi casi la soluzione deve essere la più semplice possibile!!
Beh, ad ogni modo, termino con le lagne e, siccome credo che il problema sarà presto di comune dominio, e anche a te sarà necessario risolverlo, beh, se quando hai due minuti ci dai un’occhiata…
Grazie mille anticipatamente!! E complimenti ancora (anche per il tuo sito!)!!
Ciao! 🙂
@Massimiliano ti farò sapere grazie per la segnalazione
saluti
Grazie per l’attenzione! Attendo fiducioso!
Ciao!! 🙂
Bellissimo! Veramente. Non capisco però dove devo inserire il link per andare in un altra pagina. Mi spiego meglio: è possibile cliccare la copertina e andare in una pagina interna?
Mi potresi aiutare a capire meglio?
grazie!
Serena appena torno inserirò sicuramente questa opzione
baci
Veramente molto bello. Complimenti.
Aggiungo un suggerimento. Ho visto che hai postato una recensione del sito AllCdCovers. Se hai notato, hanno reso disponibile un API per il retrieve delle covers. Bè… non sarebbe male integrare il tuo iTunes menu con tale sistema, no? 😉 Se ne potrebbe fare anche un plugin per WordPress ad esempio…
S.
Grazie mille per la tua risposta! Ti auguro buone vacanze… Aspetto il tuo tutorial…
Serena
Inserita l’opzione di un link dinamico, riscaricate i file sorgenti alla fine dell’articolo.
@sirjoe grazie per la segnalazione 🙂
ho scoperto da pochi giorni il tuo spazio e sicuramente diventerò assiduo frequentatore. complimenti 😉
perché non inserire in questo menu dei controlli audio completi (scorrimento, volume…) in modo da renderlo un player a tutti gli effetti?
a presto…
@Irns ciao
l’intenzione è quella, ma ho notato che il menu per ora preleva molta CPU tocca quasi il 100%, appena risolvo questo bug, inserirò un player…
saluti
Julius ti ripropongo le mie idee ( che io non so realizzare)
1) Farla funzionare come player video
2) aggiungere l’opzione per vedere l’immagine in grande con javascript
Chiaramente la prima opzione vale per i video la seconda per un book fotografico
ciao julius ti faccio i miei complimenti sei un grande volevo chiederti per quanto riguarda itunes menu con i link ho provato in tutti i modi non sono riuscito a farli funzionare non mi si aprono le pagine che linko. è giusto così?
cover/1.jpg
gigi
https://juliusdesign.wordpress.com/
dove sbaglio? forse perche per creare il filmato uso flash cs3? puoi mettere nel blog un filmato con link funzionante? grazie in anticipo ciao
Ciao riscarica i file a fine articolo 🙂
grazie julius adesso i link funzionano pero con explorer la cpu quasi si blocca non gli va a genio questo menu solo tu puoi risolvere il problema ancora grazie ciao
esiste un modo per riprodurre un filmato flash al contrario? ciao
Per la prima domanda ci sto lavorando, per la seconda invece puoi provare cosi
Crea un interpolazione di movimento dal frame 1 al frame 20
Ora inserisci sul tuo ultimo frame, ovvero il 20° il codice
this.onEnterFrame = function() {
this.prevFrame();
if (this._currentframe == 20) {
delete this.onEnterFrame;
}
};
Quando il frame risulterà il 20°, sarà azionata un azione che avrà l’obbiettivo di riportare indietro le animazioni della linea temporale
grazie julius per la disponibilita ma come fai? sei più di uno? comunque con flash non riesco a fare niente è troppo complicato con swish me la cavicchio se puoi aiutarmi con swish è moooolto meglio vorrei che in mouseover partisse un swf e on mouseout tornasse indietro al contrario si puo fare? a dirlo è facile ma a farlo….sempre grazie in anticipo ciao
Ciao Julius, inanzitutto complimenti! Ti volevo chiedere come importare in un filmato con stage più grande, il menu itunes. Se ci provo, si sposta la maschera delle cover e non le vedo. Spero di essere stato chiaro 🙂 grazie in anticipo!
@giaguaro99
Ciao alla domanda come fai? ti rispondo “con PASSIONE” e a “sei più di uno?” no sono solo io 🙂
guarda questo piccolo esempio che ho fatto ora Scarica Esempio
@FRDESIGN
ciao fai cosi:
Crea un clip contenitore di nome istanza box ( è solo un esempio )
e poi nel tuo frame inserisci
//Carico il menu iTunes nel clip di nome istanza box
loadMovie("itunes_menu.swf", _root.box);
//tutti i riferimenti a _root nel filmato caricato punteranno a _root del loader anziché a _root del filmato caricato:
_root.box._lockroot = true;
Ciao Julius, ben tornato dalle vacanze, che spero siano state belle; hai novità col mio problema con i caratteri speciali?? ‘sto lettore iTunes non ne vuole sapere di caricare accenti o apostrofi dal file xml!! 😦
Sempre grazie per l’attenzione!!
Cioa Massimiliano,
Grazie si tutto bene.
Scusa ma mi ero dimenticato 😛
Ho riguardato bene ed ecco come ho risolto…
Rendi i campi di testo dinamici compatibili a HTML e incorpori i caratteri includendo la PUNTEGGIATURA..
Ho aggiornato i file sorgenti a fine articolo se vuoi scaricare e vedere.
GRAZIE JULIUS!!! 🙂
Davvero impensabile per me che fosse tutto in quel comando!! Era un bottone che non capivo a cosa servisse!! Praticamente rende l’swf come un decompiler di linguaggio html, che quindi interpreta ciò che è tra come testo formattato?? :S
Grazie ancora Julius!!
Io ho iniziato da un paio di mesi con flash… Ho fatto qualcosa con swish, ma mi moso subito accorto che è mooooolto limitato e limitante…Per adesso uso la versione di prova di flash che ho trovato su una rivista, istallando e disistallando di continuo 😛 credo però che è un programma davvero infinito… che vale la pena di acquistare!!
E penso pure che tornerò spesso a scocciarti!! 🙂 …se non disturbo!! 😦
Ciao Julius… E grazie ancora mille!!
sei gentilissimo come al solito se ero una donna mi sarei gia innamorata di te! purtroppo adobe flash per me è quasi arabo ho usato tanti programmi nella mia vita ma mai ho visto un programma più complicato di questo con swish riesco a fare qualcosa l’ hai mai provato? posso mandarti un filmato flash per applicarmi l’ effetto contrario con swish? ultima domanda dove posso trovare dei buoni tutorial per flash in italiano? soprattutto le basi ciao e grazie mille
Ciao sinceramente non l’ho mai usato Swish, per i tutorial se non l’hai gia fatto cerca su google
Invia pure il filmato
ciao
ti ho mandato il filmato alla tua posta grazie per la disponibilità
Ciao Julius, inanzitutto grazie per avermi risposto. Ho provato a bloccare il livello _root dell’mc contenitore, ma la maschera si sposta sempre. Se hai tempo e voglia riesci a mandarmi un esempio in cui il menu itunes è caricato al centro dello stage il quale ha dimensioni 1000×800 ad esempio. Grazie in anticipo.
FR
ottimo julius era proprio quello che mi serviva come al solito hai fatto centro mi potresti spiegare passo passo tutta la procedura? come si fa con i bambini piccoli? sopratutto come si fa a editare gli swf su flash? grazie tantissime.
poi volevo segnalarti una galleria molto carina se hai voglia e tempo e volessi modificarla per i comuni mortali…..http://www.swishzone.com/products/sites/site94/index.html ciao e grazie
Il codice è lo stesso che ho scritto per FRDESIGN
Crea un clip contenitore di nome istanza box ( è solo un esempio )
e poi nel tuo frame inserisci
//Carico il menu iTunes nel clip di nome istanza box
loadMovie("itunes_menu.swf", _root.box);
//tutti i riferimenti a _root nel filmato caricato punteranno a _root del loader anziché a _root del filmato caricato:
_root.box._lockroot = true;
Ciao Julius,
complimenti per l’ottimo lavoro e per la passione che hai….
volevo chiederti cosa dovrei settare se volessi il menù più piccole, cioé al posto di mettere le immagini a 250 x250 per esempio settarle a 120 x 120!
ti ringrazio, un saluto dalla Svizzera
ciao
Ciao Julius ho utilizzato il tuo menu i tunes in questo modo (andranno sostituite le immagini a tempo debito) ma dato che assorbe troppa cpu al sistema, ora come ora nn è utilizzabile, navigando nel tuo sito o visto questo: http://braingiants.com/ l’esempio che mi interessa è: SCROLLMENU, mi piacerebbe utilizzarlo come menu di navigazione, il mio problema è come linkare sulle immagini alle varie sezioni del sito… mi puoi dare tu un consiglio?
GRAZIE E COMPLIMENTI PER IL TUO LAVORO!!! DAVVERO OTTIMO
Luca
@eddy
linea 11:
var frontCDWidth:Number = 200;
var frontCDHeight:Number = 200;
un saluto 🙂
@lucabaldo,
se vedi quando clicchi esce una frase, quella frase dovrebbe essere impostata da qualche parte…
utilizza quella per inserire un link e poi utilizza la funziona getURL
PS: ho dovuto togliere il link =P
Ciao Julius! cheddire…sei incredibile!
Sono alle prese con l’ormai famosissimo ITunes menu.. non riesco ad inserire il linkcome dal tuo esempio…holettoche ilcodice è lo stesso edi riscaricarlo alla fine dell’articolo….scusami ma non l’ho trovato :P.
Mi potresti dare una mano?
Grazieee
die
Ciao diego se riscarichi il file .zip con i sorgenti dovresti trovare itunes_menu_con_link.fla
quello è l’esempio iTunes con i link
grazie mille! non vedo l’ora di vedere le nuove versioni di questo menu!
MITTICO!
ciao! avrei le stesse esigenze di FRDESIGN ma non riesco a creare l’swf del menù stile itunes con uno stage di 800×600 o superiore, nemmeno dopo il tuo suggerimento! riesci a postare qualcosa da “studiare” per i newbee come me??
perdonate la mia ignoranza, ho iniziato da poco a usare flash 🙂
grazie mille, spacchi veramente, continua così
Its great!powerful! why its work in html, but it doesnt work in swf standalone?
Hello i have inserted also the page HTML, download the files again
thanks for the congratulations 🙂
Ciao Julius questo menu è davvero incredibile ma ho un problema, anzi 2
1) Se voglio cambiare dimensione delle foto ad esempio formato verticale di 324×470; lo riesco a modificare dove c’è :
var frontCDWidth:Number = 324;
var frontCDHeight:Number = 470;
ma perdo parecchio di effetto, del tipo a destra non vedo + le foto ma si interrompe con quella centrale.
2) usando lo script per lo stage a te già noto:
Stage.align = “”;
Stage.scaleMode = “showAll”;
non visualizzo + niente nell’html.
Spero di essere stato chiaro.
Mi potresti aiutare? GRAZIE
ah dimenticavo che lo stage è di 800×600 te lo dico perchè potrebbe essere uno dei problemi, grazie ancora
Great!Nice done!…
For HTML or ctrl+enter in flash its Work! but for standalone swf its doenst wok, the solution is the actionscripts line 356 “./” be come “”
Grande Julius… è bellissmo… solo un particolare…
ho ridotto la dimensione del flash a 300… da 450 che era… ma la sfumatura delle copertine in basso come si riduce?
grazie.
Devi modificare la maschera all’interno del progetto, che viene utilizatta per visualizzare anche i vari riflessi…
l’ho fatto ma mi taglia il’mmagine
scusa, intendo il riflesso…
Ciao Julius
ho caricato il menu di itunes, ma non funziona il passaggio all’url indicato nel file xml. Ho scaricato anche la nuova release come indicato nel forum, ma non è cambiato nulla. Dove sto sbagliando?
grazie, Italo
controlla che il file XML abbia il parametro per inserire i link…
Se vuoi inserisci un link alla pagina con il tuo iTunes che lo guardo
−
vitelloacustico-cover.jpg
Si. C’è. Ho preso il file XML di tipo “2”.
Ti alllego un breve estratto.
Madonna
Confessions on a Dance Floor
http://www.loofai.tv
−
Gianni-cover.jpg
Rhianna
A Girl Like me
http://www.loofai.tv/IMG/Hirst-LSD.jpg/
Scusa ho sbagliato a inserire il commento! Avevo compiato un pezzo del file xml! Comunque il riferimento all’url c’è.
ciao julius!
hoprovato a scrivere lettere accentuate nell’xml ma non me le visualizza…ho provato anche ad incorporarle all’interno del testo dinamico… ma se scrivo ad esempio felicità mi viene fuori felicit… hai una soluzione?
grazie e spero a presto
diego
Qualcuno è riuscito a risolvere del problema dell’eccessivo uso della cpu con questo menu?
A me in realtà succede solo quando lo carico come swf esterno su un livello.
HELP
ciao! problema risolto riguardo a caratteri speciali..
art:cNode[0].childNodes, info:cNode[1].childNodes, auth:cNode[2].childNodes, url:unescape(cNode[3].childNodes), loaded:false
anchio ho il problema cpu…non ne vengo a capo
spero nell’aiuto del buon JULIUS!
Ciao Julius è da un po’ di giorni che cerco di installare il tuo player (la seconda versione) e installando anche la versione di n99creations mi sono accorto che il file swf presente nel file zip non funziona mentre prendendo direttamente quello sul tuo si! Comunque la domanda è: come posso utilizzare la possibilità di saltare a un determinato url per avere un player musicale? Al momento posso lanciare una canzone però mi si apre una nuova finestra e così ancora nella nuova finetra aperta. Mi rendo conto che mi sono espresso male (sono un dummy), quindi non mi aspetto grandi rivelazioni. in ogni caso ti ringrazio per il tuo software. grazie Italo
niente da fare, cliccando sul tastino sotto l’immagine non parte le connessione all’url nonostante siano dichiarati nel file xml…
Se ti prendi il file .swf che usa Julius funziona eccome! E’ quello presente nello zip che non va. La questione però è: come faccio solo con una connessione a un url a far diventare il tutto un player musicale? grazie Italo
Ciao a tutti,
anche io sto rubacchiando qui e là per costruire un progettino personale. E ancora bravo a Julius che condivide con noi le sue doti. Avevo però un problema e volevo sottoporlo al nostro grande ispiratore: ho messo il tuo menu al fotogramma tre della mia animazione, un sitema in flash per presentare contenuti didattici utilizzati della mia dolce metà. Mi piacerebbe andare al fotogramma 4, dove ho posizionato un visore FLV, senza che il menu mi resti frai i piedi: come faccio a scaricarlo? non sono affatto un drago in AS e non riesco a capire quale degli elementi del codice che crea ilmenu si possa simpaticamente unLodare…
un aiutino?
ancora grazie,
Marcello
Il menu iTunes come lo carichi? in un clip filmato o su un livello?
ma questo si puo usare sul proprio sito????
Ciao Julius,
grazie per avermi risposto. Il menu l’ho messo tale e quale in una sequenza più lunga al fotogramma tre. Ho provato a utilizzarlo richiamandolo come mc esterno ma, come dicevo, sono solo agli inizi e quindi mi incasino un po’… Faccio tutto in locale, non sto facendo un sito, ma solo un affare che faccia navigare la mia bella tra i suoi documenti multimediali. Allora, dopo aver scelto il documento che appare sul menu, mi sarebbe piaciuto andare al fotogramma successivo dove un FLVPlayback utilizzasse l’indirizo del flv che ho prontamente agiunto allo stesso xml . In linea di massim funziona, ma il menu mi resta sullo stage… come lo caccio via? Non sono riuscito a trovare uno ‘scroller’ o altra istanza da far sparire…
grazie,
marcello
@nemo certo che si 🙂
@Marcello forse hai caricato la galleria su livvelo 1 con loadNum, cosi facendo rimarrà per tuutta la durata della timeline.
Prova a caricarlo con
esempio sul primo frame
loadMovie("iTunes.swf",_root.box);
_root.box è un clip filmato di nome istana box sullo stage
solo in quel fotogramma, poinel fotogramma 4 metti solo l’FLVplayer
Ciao Julius,
ho provato varie volte a caricare il menu sulla mia animazione come swf esterno, nel modo in cui mi hai consigliato tu. E’ troppo pesante e la mia cpu (lavoro su un MacBook penultima generazione), arranca. Ho notato che se invece copio tutte le istanze del menu, script compreso, direttamente sul fotogramma tre della mia animazione, non ho questo problema. Allora mi chiedevo come potevo passare al quarto frame senza che il menu continui a seguirmi…
grazie ancora,
m.
ma è possibile invece dell’link mettere gotoAndStop ad un altro frame?
@Marcello prova a creare altri frame in cui il menu iTunes non è presente, in questo modo non comparirà…però dovrai fare un paio di prove…
@Nemo certo che si.
Devi ricordare che noi passiamo un parametro, in questo caso un link, ma può essere anche un numero…
Se fosse un numero potresti variabilizzare la condizione gotoAndStop(_root.num);
dove _root.num è il parametro passato da XML
Grazie julius sei sempre gentile mi sono avvicinato da poco a flash e sto cercando di capire un po grazie tante!!!
ora vado a sbatterci un po la testa 🙂
Ciao Julius io ho sbattuto un po la testa ma mi sa che mi sono fatto un po male
non riesco a capire come devo settare i parametri nell’ xml e nel fla per ottenere quello che mi hai detto prima.
scusami ma sono un po alle prime armi
Master Julius, why loading with HTML takes time too long?. I didn’t put a lot of image file and using load movie. Thanks
@gia
Hello it is a problem that I have not resolved
This project demands much CPU, but I have found other versions that I will publish as soon as possible
bye bye
Traslate 🙂
Ciao è un problema che non ho risolto ancora
Questo progetto richiede molta CPU, ma ho trovato altre versioni che pubblicherò appena possibile
saluti
Comunque a titolo informativo: il sorgente di questo esempio è stato preso da qui: http://www.n99creations.com/vieweg.php?id=5
………
Comunque a titolo informativo la fonte è citata…
ciao! Complimenti!
volevo sapere se poi hai fatto lavorare itunes sui video!
sai che il file con il link non mi funziona…apre solo madonna!
ciao Julius
premettendo che ho Flash 8 Pro non riesco a spiegarmi perche i file swf che ho trovato nel file zippato (itunes_menu.swf e itunes_menu_con_link.swf) hanno una dimensione misera (7 kb) mentre se ricompilo i file fla mi vengono di 80Kb.
Oltre che un genio sei anche un mago? 🙂
Ciao e grazie?
@silvia ciao,
ancora no…
Cos’è che non ti funziona?
@messere75
hehe in effeti hai ragione…
Non sono un mago e non capisco il motivo di queste dimensioni o.O
Domandona…
come faccio a modificare lo stage del tuo filmato in modo da farlo diventare di 1000 px?
ho provato con la soluzione che hai suggerito a FRDESIGN ma le immagini vanno in dissolvenza e scompaiono
Grazie
Una domanda…
da questo script mi estrapoleresti la funzione per creare un’immagine riflessa di un MC?
Mi servirebbe per creare un menu che scorre ma senza distorzioni…
Grazie.
Ciao Julius, avrei una richiesta se è possibile rigurdante questa fantastica gallery !!!
E possibile avere il primo script che hai fatto (e cioè quello con artista e titolo sopra la cover) con la possibilità di acccedere ad un link esterno con i vari target cliccando sull immagine della cover ?
per il momento grazie !
Paolo
@PAOLO nel file source .ZIP da scaricare trovi le due versioni
@messere75 vedo cosa posso fare, comunque se ci pensi non è difficile, è un clip duplicato allo specchio con una maschera sfumata…
saluti
🙂 ops… Hai ragione…
erano quasi le tre del mattino quando ti ho fatto la domanda… il cervello forse mi era andato in Loop…
Ciao e grazie Julius
Ciao,
scusatemi tutti ma, una volta insertia questa galleria on-line… non mi funziona… cosa devo modificare per una corretta messa on-line?
Grazie mille
Dario
e… tantissimi complimenti per il fantastico lavoro!
Mi spiego meglio… non riesco a farlo funzionare con percorsi del tipo: http://www. ECCCC…
Inserisco il percorso sia nel file .htm che nel file .xlm (le foto sono in una cartella che non si chiama cover).. eppure non funziona..
Bho!
Ciao a Tutti … ciao julius !!!
Qualcuno sa dirmi se è possibile nell xml indicare anche il target di destinazione del link ?
Grazie ! 🙂
Paolo
ciao, inanzitutto complimenti per l’ ottimo script, avrei però una questione: come potrei fare per far partire un suono cliccando sul play, quindi a seconda della copertina cliccando su play parte in streming un brano piuttosto che un altro. L’ ideale sarebbe magari con dei loadMovieNum dove cliccando su play invece di avere un url esterno mi apre nel documento del cover flow un pannello con il suono.Mi puoi aiutare? Grazie mille………ciao
Ciao Julius,
apparte il fatto che appoggio in pieno il tuo operato su questo sito, del quale diverrò ASSIDUO frequentatore e se posso ti aiuterò in qualche consiglio visto che mi diletto anche io con flash.
Comunque la mia domanda è questa:
– ho inserito nel mio sito in flash la iTunesGallery…attenzione pero che non ho importato l’swf ma bensi ho ricreato i vari oggetti in un movieclip.
Leggendo attentamente il codice ho dovuto cambiare non pochi dati per centrare il menu e posizionarlo dove volevo io…ora ho solo un problema…siccome lo stage dedicato al menu non è molto largo ho le copertine che mi vanno a coprire del testo a desta e sinistra…come posso fare per ridurre la vista del menu lateralmente???
ho provato con una maschera ma nn va, sicuramente c’è qualche parametro da impostare con cura ma non riesco a capire qua.
Grazie mille cmq
ciaociao
Julius grazie per la tua generosità. Tanti ragazzi non sono e probabilmente non saranno mai al tuo livello, per questo ti ringrazio anche se scopri che stò per farti delle domande sciocche. Io lavoro benissimo con swish. Riesco a fare tutto quello che gli altri fanno con flash ma purtroppo quando sconfino dentro il mondo flash il cervello mi va in tilt. Mi piace tantissimo i tunes in flash e il mio desiderio sarebbe quello di inserirlo in uno dei miei filmati swf (creati con swish). Per richiamare un file esterno con swish bisogna creare una sprite (un contenitore) e usare il comando “loadmovie”. La mia domanda è questa: come posso vedere itunes creato da te in un mio filmato swf?
Ti faccio un esempio: vorrei creare un file swf con sfondo nero e con un bel menu. Cliccando la voce del menu “galleria” vorrei si aprisse nello stesso filamto (non in una nuova pagina) il tuo itunes. Per farti capire meglio: ho provato ad aprire il file “itunes_menu_con_link.swf” ma non si apre, si apre soltanto se apro la pagina html “itunes_menu_con_link.htm”. A questo punto non so come fare, puoi aiutarmi a darmi qualche idea?
Grazie ancora.
PS: io sono un nutrizionista, se poso ricambiare in qualche modo sarò ben lieto!
Julius ti lascio un ulteriore informazione. Ho provato a richiamare il tuo itunes da un mio filmato swf fatto con swish e questo è quello he succede: la barra di scorrimento è centrata perfettamente mentre le fotografie sono spostate verso destra e quella centrale sfuma piano piano fino a diventare trasparente. Questo succede se il mio filmato swf (fatto con swish) è più grande di 500 x 450 pixels (queste sono le dimensioni del tuo itunes). Se io però creo un filmato con swish di 500×450 pixels allora itunes viene centrato esattamente con l’unica imperfezione nella visione delle foto che sembrano tagliate a metà.
La prova è qui: http://www.olisticnaturcenter.net/prova
Come si fà per adattare questa tua creazione alle diverse esigenze di dimensioni di un sito?
Sarebbe un sogno poter creare una situazione tipo questa qui: http://www.andreabocelli.us (entrare nella sezione discografia). Julius… in tutta sincerità questa cosa per me rimarrà solo un sogno oppure o speranza di poterla un giorno realizzare?????
Grazie ancora
Anselmo
ciao,innanzi tutto complimenti x tutto quello che fai..per noi..cmq ho 2 domande da porti e mi sarebbe utile ricevere una tua risposta
1) devo realizzare un sito ,solo che lo sto realizzando con dreamweaver…
come faccio a inserirlo e cosa devo inserire..(il tipo di file)
2) come faccio a ambiare lo sfondo, cioè mi spiego meglio quando do la sfumatura(siccome lo sfondo del sito è bianco)come faccio a inserire il colore??
ciao grazie anticipatamente buona giornata
C’é qualcuno che mi potrebbe indicare come inserire l’iTunes Album Art in iWeb?
Fin ora non ci sono riuscito. Mi giunge un messaggio di errore: unable to load xml data.
Salve,ma se invece di 5 foto se ne volessero agguingere di +?
Non si puo fare?
Grazie!!
Ciao Julius… ora comincio a stressare anche qui 🙂
Ho provato a insirire questo menu iTunes sul mio myspace, funziona tutto PERO’ NON VISUALIZZA LE IMMAGINI….
Tutta la cartella riside sul mio hosting QUI e funzionano anche le immagini.
Ho provato a cambiare i link alle imagini in tutti i modi: http www ../ / e a mettere le immagini in root… ma nada!
IL CODICE (che ho inserito in MySpace è il seguente)
Qualcuno sa dirmi dove sbaglio?
Ciao!
Azz nn mi fa inserire il codice! 🙂
ciao,innanzi tutto complimenti x tutto quello che fai..per noi..cmq ho 2 domande da porti e mi sarebbe utile ricevere una tua risposta
1) devo realizzare un sito ,solo che lo sto realizzando con dreamweaver…
come faccio a inserirlo e cosa devo inserire..(il tipo di file)
2) come faccio a ambiare lo sfondo, cioè mi spiego meglio quando do la sfumatura(siccome lo sfondo del sito è bianco)come faccio a inserire il colore??
ciao grazie anticipatamente buona giornata
Ciao Loris,
dai una bella lettura alla guida d’uso di dreamweaver Guida Dreamweaver
per le prossime volte ti prego di non inserire la stessa richiesta 2 volte, addirittura in una sezione che non c’entra niente, grazie 🙂
per i messaggi generici ce la sezione MESSAGGIAMO
saluti
@volare2000 Le immagini puoi aggiungerle e eliminarle dal file XML
@daniele ciao controlla di aver caricato correttamente il file XML
@Anselmo non le vedo tagliate, ma allungate o sbaglio?
e krashnet ???? 🙂
Guarda che chiedo a Nathan hehehehe!
(azz mi cita per sconsiderata integrazione in myspace) 🙂
Julius.. non so se ti chiedo troppo ma 🙂 si potrebbe avere x email una copia del tuo menu modificato…? shhh! meglio parlare piano.. il nemico ascolta… x fortuna non sa parlare in italiano… 😉
@Krashnet se vedi sembra che stia caricando qualcosa che non trova controlla che ci siano tutti i file caricati…
@fabiustek 🙂
ciao julius … a parte i complimenti che sono scontati … mi servirebbe il sorgente della versione con i link … ovvero quando mi mette in primo piano la copertina che avesse un link o ad un video o ad altra appliccazione in modo da far aprire qualcosa …
dove lo trovo?!?
ciao e grazie
🙂
Ciao,
scusate se insisto… a me sembra moooolto lento..
Con explorer mi segnala anche un errore: swfobject non definito…
Come mai?
Cosa Sbaglio?
salve a tutti e un grandissimo grazie a Julius che ci mette a disposizione le sue idee, i suoi progetti e quant’altro.
Una domanda è forse possibile avere ” I Tunes menu in flash” ????
Se c’è qulache anima pia lo ringrazio anticipatamente e nel caso volesse farmi questo regalo il mio indirizzo è: mauroadsl@tele2.it
Un caro saluto a voi tutti
Mauro
@Mauro 🙂
@Dario per la lentezza ti do ragione, per l’swfobject non definito controlla di averlo nella stessa cartella e di averlo caricato sul tuo spazio web…
Ciao Julius,
ho controllato e ricontrollato… tutto è al posto giusto…
Ecco la mia inclusione:
var so = new SWFObject(“images/up/newsletter/home/itunes_menu_con_link_regalo.swf”, “mymovie”, “500”, “300”, “9”, “”);
so.addParam(“quality”, “best”);
so.addParam(“wmode”, “transparent”);
so.addParam(“salign”, “t”);
so.write(“flashcontent”);
Sbaglio Qualcosa?
Nella cartella HOME ci sono: flashobject.js e il file .swf
In COVER ci sono le immagini e il .XML
AIUTOOOO
Ciao dario se pubblichi la pagina html su un tuo spazio la controllo
Ciao Julius,
dato che il sito è online, ed è commerciale, non vorrei pubblicizzarlo sul tuo sito.
Mandami una mail al mio indirizzo: didje@interfree.it e ti dò il ink.
Grazie mille
Dario
Ciao julius, innanzitutto complimenti sei un grande, ed io sono un tuo ammiratore. Mi interessava tantissimo il file sorgente “i Tunes in Flash”, bellissimo, ma non riesco a scaricarlo cortesemente me lo manderesti al mio indirizzo di posta.
Un enorme grazie anticipato, ciao a presto.
Ciao, potresti controllare il link per scaricare il sorgente?
Potresti mandarlo al mio indirizzo? 😉
Saresti gentilissimo 🙂
🙂
Ciao Julius complimenti per il menu davvero grandioso. Volevo chiederti se per caso si poteva averne una copia. Grazie in anticipo
Sono sempre Francesco, la mia email è baileysit@libero.it
Grazie
😛
ciao jul, anche io una piccola domanda.
è complicato inserire nel LOADING una percentuale del caricamento?
grazie!
Ciao julius, complimenti sei grandissimo, ti volevo chiedere se e possibile avere i sorgenti che non riesco a scaricarli mi rimanda a un’altra pagina.
Grazie anticipato, ciao.
Ciao Julius…
ho scoperto da poco il tuo sito e i tuoi fantastici lavori, volevo farti i complimenti, sei veramente un grande!
Volevo chiederti pure io se è possibile avere il sorgente dell’ iTunes Menu in Flash. Ho provato a scaricarlo dal sito di Nathan, ma i tuoi lavori e le tue spieazioni sono migliori delle sue. Continua così!
La mia mail è: paolacary@yahoo.it
Grazie mille
grazie per i complimenti…
Ciao Julius,
volevo chiederti come mai ho inserito in una pagina html il file swf di ituneswith xml sul mio computer funziona correttamente… faccio l’upload e la pagina html viene caricata ma il file swf no … (come se il computer fa la “chiamata” al file ma il file non esiste nella directory)
stranamente ho provato lo stesso sul computer aziendale e anche li non viene visualizzato… 😦
qualche consiglio ???
aiutoooooo!!!!!!
ogni pagina html dei miei tutorial richimano un file javascript per evitare il blocco di internet explorer
leggi questo articolo internet explorer-blocco
Ciao Julius,
scusa se ti rompo ancora… adesso sono riuscito (non so’ come…) a fargli faricare lo “stage” di itunes… ma delle foto niente e mi da’ il seguente messaggio
“THERE WAS AN ERROR LOADING THAT DATA” le foto *.gif devono stare nella cartella ARTWORK o nella root del sito?
grazie ancora…
AL.
controlla di aver caricato correttamente il file xml e assicurati che i percorsi delle immagini siano giuste
Volevo chiederti pure io se è possibile avere il sorgente dell’ iTunes Menu in Flash 😦
😉
Ciao Julius,grazie di esistere…….
Ho cambiato la dimensione dello stage portandola fino a 900px di larghezza,però le immagini di destra sono oscurate,come faccio per evitare ciò?
Ho cercato una maschera o qualcosa del genere,ma niente,mi sa che c’è qualcosa nel codice.
Cosa devo fare???
Ciao Julius,
cosa intendi per “assicurati di aver caricato correttamente il file XML ?”
si il percorso delle foto e’ giusto… sul pc lo carica e va correttamente dopo l’upload sul sito mi da il messaggio d’errore (quando vado a visitarlo… 😦 )
mah! non riesco a risolvere il problema…
Saluti
Al
@Michele devi controllare la maschera layer 4 clip mask
@alberto scrivimi un link alla pagina in cui hai il menu che guardo
http://www.squadrasubssi.altervista.org/sito%20SSI/chisiamo.html
Grazie….
Ci sono parecchi errori, inizia da capo con una pagina pulita, inserisci i file swf e poi piano piano controlli le altre cose che aggiungi…cosi capira l’errore da te…
Ciao Julius ho già provato ad allargare la maschera per tutta la larghezza dello stage,però non cambia niente,le immagini sulla destra sono sempre oscurate
ci ho provato l’ho rifatta ma niente lo stesso… da me va… su qualsiasi pc da chiavetta va su internet NO !”!”!”!! 😦 non e’ possibile che altervista abbia qualche blocco ??
mission impossible ??
Saluti.
@Michele mi invii il progetto sulla mail che gli do uno sguardo
@alberto mi scrivi il link che controllo?
http://www.squadrasubssi.altervista.org/sito%20SSI/chisiamo.html
grazie…
Manca il file xml probabilmente…
Ciao Julius,
no il file xml e’ presente sia nella cartella XML che nella cartella del sito…
meglio abbondare…. 🙂
se va avanti cosi cancello la pagina e abbandono l’idea… mah!
Ho risolto il problema delle cover che non si vedono sulla parte destra quando aumento le dimensioni dello stage.
Per prima cosa si deve allargare la maschera sul layer4 e poi si va nel pannello del codice alla riga 18 —–> “var fadePoint:Number = 900;”
e si modifia 900 con il valore che si ritiene necessario (dovrebbe essere un pò meno della larghezza dello stage).
Ciaooooo
Ciao,Anche io ora stò riscontrando lo stesso errore di Alberto.
Praticamente in locale funziona l’anteprima swf funziona,appena lo provo in locale dentro ad un browser non mi vengono caricate le cover e mi da il seguente errore “There was an error loading that data, sorry.”
Come risolvere????
Ciao,Anche io ora stò riscontrando lo stesso errore di Alberto.
Praticamente in locale funziona l’anteprima swf funziona,appena lo provo in locale dentro ad un browser non mi vengono caricate le cover e mi da il seguente errore “There was an error loading that data, sorry.”
Come risolvere????
Michele,
anche a me era capitata la stessa cosa… (che non mi caricava le cover…)
ho risolto ricopiandoci sopra il file XML il quale non funzionava più dopo tutti i miei paciughi 😀
sovrascrivilo da quello originale e fai se ne hai bisogno le opportune modifiche per “addomesticarlo” alle tue esigente.
dovrebbe funzionare… (spero!) 😉
nessuno sa’ nulla invece per il sottoscritto ??
GRAZIE !
Ciao Alberto,
se il tuo problema è che non riesci a vedere le cover, è perchè devi mettere il file swf,quello xml e la cartellina cover,nella stessa directory dove hai la pagina html.
Cioè se vuoi far si che l’iTunes menu si veda nella index del tuo sito,devi mettere tutto nella root principale,altrimenti l’swf non ti trova il percorso del file xml.
Spero di esserti stato di aiuto,io ho risolto così
Ciao Julius, intanto grazie per tutto quello che fai, sei una fonte unica di conoscenza e ammiro davvero la passione che ci metti!!
Passando al mio problema, non so se qualcuno ha già postato questa domanda ma nn mi sembra.. io vorrei far si che quando appare il menu con l’immagine della cover di un disco, sotto in elenco io possa far visualizzare i titoli delle canzoni del disco in questione, magari estraendole da dei nodi figli dello stesso xml da dove si prende i link per le cover. e vorrei anche aggiungere la possiibilità di ascoltare la canzone attraverso un pulsantino messo accanto o di visualizzare il testo.. pensi che sia una cosa tanto complicata?
pensavo di saper usare flash prima di esser capitato sul tuo blog 😀
Ti ringrazio da ora per l’aiuto che potrai o non potrai darmi 🙂
Ciao Julius, molto interessante questo tutorial.
Ho un problema: l’itunes menù funziona tranquillamente nel mio clip principale, ma ho l’esigenza di caricare lo stesso clip in un altro stage con il LoadMovie.
In pratica non carica i percorsi delle immagini dandomi solo le informazioni degli album. ho inserito tutto correttamente nella stessa cartella dove risiede il file principale ma niente! Il percorso all’interno del .fla dovrebbe essere questo: _root.point.itunesMenu dove: “_root” è lo stage principale all’interno del quale carico “point” (con il oadMovie), che contiene l’itunes menù.
come risolvo? spero di essere stato chiaro….
ciao e grazie
@Diego ciao grazie per i complimenti, si sarebbe carina come implementazione magari appena ho tempo provo a progettarla, saluti
@Angeioletto007 ciao prova a caricarlo in questo modo _lockroot: a cosa serve? Come funziona?
Ciao Julius,
grazie innanzitutto a te e tutti quelli che mi hanno risposto…
volete sapere perche (penso…) non tunziona itunesartwithxml su ALTERVISTA????
perche NON accetta i file XML….
(almeno cosi mi e’ stato detto)
Sapete invece qualche server (gratis 🙂 ) che li accetta?
GRAZIE !
Al.
ma il sorgente non si può più scaricare?
scusa!!!!
non avevo letto bene il post!
I’m sorry!
Comunque:
non sarebbe possibile integrare l’iTunesmenù con light box?
Ciao Julius,
mi hai arricchito graficamente e in dinamicità i miei lavori.
Ti volevo domandare una cosa se posso romperti 5 minuti…
Io creo Myspace dinamici totalmente in flash. Volevo usare l’itunes menu ma di suo myspace nn accetta javascript (1o problema che può essere superato).
Però l’xml, che richiama i cover lo devo usare obbligatoriamente su path esterna.
Inserisco http://www nulla, aggiungp unicode nulla, c’è un modo?
Grazie mille per l’attenzione!
@anightwithfrankie si dovrebbero fare delle prove…
@Matteo devi rendere il file xml dinamico, nel senso che al posto del file XML inserisci tipo _root.linkxml
e poi lo gestisci tu come vuoi
egi Julius, mi rende l’idea, l’unico problema e che sono molto standard, non mi potresti da una mano con un esempio, per piacere? Mi leveresti una castagna grossa grossa dalle mani.
Scusa se ti chiedo sto piacere, ma mi trovo in difficolta…..
Grazie mille veramente
per qualunque esigenza dj@maveedj.com
Ho creato una cartella , con all’interno : cartella foto , itunes_menu.sfw , albuminfo.xml con le foto numerate , flashobject .tutto funziona , ma uplodando la cartella con tutto il contenuto di questi file nel sito , inserendo il percorso dal sito web ad un myspace , non carica piu’ le foto , mi mostra solo il quadrato.come mai?
COMPLIMENTI QUESTO SITO è FORMIDABILE!!! JULIUS SEI GRANDE!
A PRESTO
LUCA
Ho creato una cartella , con all’interno : cartella foto , itunes_menu.sfw , albuminfo.xml con le foto numerate , flashobject .tutto funziona , ma uplodando la cartella con tutto il contenuto di questi file nel sito , inserendo il percorso dal sito web ad un myspace , non carica piu’ le foto , mi mostra solo il quadrato.come mai?
ciao…
io ho un problema…sicuramente dipende dall’utilizzo cpu che è molto alto ma non sono sicuro.
in ogni caso io ho 32 foto…è tutto corretto nell’xml
dopo una decina o poco + quelle dietro iniziano a lampeggiare…è un problema software perchè lo fanno tutti i browser ed anche su altri computer.
perciò julius…come si risolve???
grazie
Purtroppo questa versione ha un piccolo errore sul caricamento dei movie e aumenta l’utilizzo della cpu…