Immagine da 13 GigaPixel

Questa pagina web mostra il quartiere di Harlem ad una risoluzione incredibile: 13 Gigapixel.

Si tratta di un’immagine composta da 2045 fotografie da 12Mpixel ciascuna tutte scattate nel giro di 2 ore.

Il risultato è stato di 21 gigabyte di fotografie in formato RAW compresso.

Immagine da 13 GigaPixel

La fotografia risultante misura 279000 x 46900 pixel.

Per visualizzarla si è dovuto ricorrere ad una tecnologia proprietaria, simile a quella di Google Maps, per riuscire a farla mostrare in piccoli pezzetti alla volta.

Fonte [Dynamik]

5 risposte a "Immagine da 13 GigaPixel"

  1. La tecnologia utilizzata non è proprietaria, sembra essere Zoomify, che in Photoshop CS3 è inclusa nativamente e permette l’esportazione di immagini di grandi dimensioni per poter zoomare in maniera dettagliata.

    Probabile che in questo caso sia stata usata una versione modificata, o una di quelle più costose (es. Enterprise) data la mole dell’immagine…però è una tecnologia sfruttabile anche dall’utente “comune” 🙂

  2. @Broly si in effetti anche con Zoomify si potrebbe ricreare l’ingrandimento, ora non so se hanno utilizzato questa o una sua evoluzione, comunque potrebbe essere…

  3. Davvero pazzesco! finchè non sono andato a leggere l’articolo correlato, mi sono chiesto quale macchina digitale avesse 13 gigapixel a disposizione! manco la Nasa…

  4. Parlando di nasa….mesi fa sul sito della NASA….o meglio sul sito del telescopio Hubble, ho scaricato una foto(479MB) che ritrae la formzione di alcune stelle!Inutile dirvi che è fantastica…nn potete immaginare i colori!
    Per aprirla sul pc ci vogliono 5-10minuti!La foto…nn composta da molte foto ma ad unica esposizione è grande 29566x14321px!in formato tif e nn quello originale!C’è anche in jpg ma vi assicuro che nn è la stessa cosa!
    Ce ne sono tantissime nel sito….ma questa è una delle più grandi!
    Mi pare che sia una delle foto che riprende maggiori porzioni di spazio mai scattate!uno spettacolo!!!

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...