LightWindow v2.0

Ecco una release che farà molto piacere agli utenti che utilizzavano versioni simili a LightBox, in quanto questa potrebbe essere una sua evoluzione.

Sto parlando di LightWindow v2.0

LightWindow v2.0

LightWindow v2.0 non è altro che l’esplosione di una seconda finestra senza cambiare la pagina attuale.
In quetsa finestra sono stati implementati vari contenuti come immagini, video, interi siti internet, applicazioni Flash, form che rendono il tutto più immediato e accessibile.

Per avere maggiori informazioni sarà possibile leggere le varie documentazioni su come usare lo script, configurare lo script e addirittura un Forum

🙂 Scarica LightWindow v2.0 (6.30Mb)

10 risposte a "LightWindow v2.0"

  1. ciao !!!! hai presente quando crei un link ad una galleria??
    a href="images/max/fiera/immagine0.jpg" class="lightwindow bottoni" rel="foto [ fiere ed eventi ]" title="FOTO FIERA" caption=" commenti vari da inserire ... boh ...">Galleria foto Fiera

    io la visualizzo senza problemi con la lightwindows … però viene fuori una foto x volta e se voglio andare all’ultima ci metto tantissimo … nn c’è un modo che queste immagini (ttt) compaiano in piccolo ridimensionate da poterle scorrere velocemente e poi scegliere quella che vuoi … sempre dalla lightwindows ….

  2. Anch’io molto interessato alla domanda su Flash :
    “Come si fa ad utilizzare LightWindow da Flash” ???
    So che si deve usare Javascript … pero’ mi servirebbe un bel tutorial..non ci capisco nulla 😦

  3. Ciao. Ho cercato sui forum e ho trovato la soluzione per usare un effetto Lightbox per aprire una pagina HTML da un file flash.

    All’interno del progetto flash va creato un buttone ed inserito il seguente comando script ‘on(release)’ :

    getURL(”javascript: myLightWindow.activateWindow({href: ‘URL’, title: ‘TITLE’, author: ‘AUTHOR’, caption: ‘CAPTION});”)

    dove URL, TITLE, AUTHOR and CAPTION are your url della pagina, titolo etc….

    Una volta creato il file SWF ed inserito all’interno di una pagina html assicurati di includere i file necessari del LightWindow 2.0 : javascript e css

    Nel codice html per gestire l’oggeto flash () , assicurati di aver definito i seguenti parametri :

    Similmenti assicurati anche che per il tag siano stati indicati i medesimi parametri:

    wmode=”transparent”
    allowScriptAccess=”always”

    L’ho provato e funziona benissimo.

    Dino

  4. Ciao Julius…lo script che ha postato dino non funziona, anche se è quello ufficiale di lightwindow per richiamare il javascript…azz, non riesco a capire perchè!
    Ah, un complimentone per il blog! Grandissimo!

    Vin

  5. Ciao ragazzi,
    anche io non sono riuscito ad implemetare la soluzione di Dino.
    Non potresti mica postare un .fla con un bottone di esempio?

    L’url della foto va relativo o assoluto?
    Il link deve essere una pagina HTML o può anche essere solo una foto?

    Grazie mille,
    G.

  6. Il codice che ha inserito Dino funziona!
    Solo che facendo copia>incolla nel pannello delle azioni bisogna “riscrivere” gli apici, cioè togliere gli apici scritti da Dino e semplicemente rifarli. (Ci dev’essere qualche problema di compatibilità… boh…) — e poi Dino ha dimenticato di chiudere l’apice singolo qui: caption: ‘CAPTION’});”)
    per il resto è tutto perfetto!

    Io ho riscontrato qualche problemino su FF per Mac, il flash si sovrappone a lightwindow…
    se qualcuno trova una soluzione…
    (ne ho trovata solo una, ma un pò troppo drastica… cioè quando parte lightbox nascondo il flash : cambiando il valore da false a true nella variabile “hideFlash” che si trova nel file javascript>lightwindow.js – linea 229)

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...