Oggi vedremo come inserire l’effetto LightBox nel PageFlip versione dinamica, il famoso “giornale che si sfoglia“, come ormai l’hanno soprannominato tutti.
Nel blog ho gia parlato del PageFlip e dell’effetto LightBox ora vediamo come farli interagire insieme.
La pagina HTML richiamerà, come di consueto, i files lightbox.js e lightbox.css, che serviranno per l’effetto anteprima e per personalizzare i vari oggetti di preloading.
- Creiamo la pagina swf da inserire nel PageFlip:
Le dimensioni dello stage in questo caso sono impostate nel file XML a 300×400.
Importiamo le anteprime delle immagini, che andremo a visualizzare nella pagina del PageFlip, possiamo usare un editor di immagini come photoshop per realizzarle.
Dopo averle importate le posizioneremo sullo stage, e le convertiremo in pulsanti [tasto rapido F8], a questo punto dopo aver impostato i vari stati del pulsante, Su – Già – Sopra – Premuto, torniamo sullo stage e selezioniamo uno per volta i pulsanti.
Entriamo nel codice [tasto rapido F9] e inseriamo il seguente codice:
on (release) {
getURL("javascript:flashLightbox('alessandra.jpg');");
}
Come vedete vi è la funzione getURL che alla pressione del pulsante richiamerà il js presente nella pagina HTML aprendo l’immagine originale, in questo caso nella stessa directory troveremo alessandra.jpg.
Qualora vogliate creare delle sottocartelle, ad esempio img vi basterà cambiare percorso in questo modo:
on (release) {
getURL("javascript:flashLightbox('img/alessandra.jpg');");
}
Realizzata la pagina swf, ci basterà andare a impostarla come tale nel file XML come una normale pagina swf, in questo caso:
<page src="pages/lightbox.swf" mce_src="pages/lightbox.swf" canTear="false" />
Spero vi possa essere stato utile questo Tutorial 🙂
PERFETTO!metti da parte…
p.s-A volte mi stupisci..e non mi riferisco ai tuoi lavori…per quanto sei bravo a quelli pian piano mi ci sto abituando…ma mi riferisco allo stupore di come ancora tu non abbia capito alcune cose di noi…appena ti becco in messenger devo rifarti un’ulteriore romanzina…ogni tanto ne hai bisogno tu…
Ciao Julius. Volevo chiederti una info posso con page flip caricare dei pdf invece che delle immagini o dei swf??? Se si Come posso fare???
CIoa gepi, pdf puoi aprirli, certi browser te lo fanno scaricare e altri te lo visualizzano nel browser
Per gli swf invece guarda qui
🙂 Lightbox visualizza flash
ciao
ciao Julius volevo farti i miei complimenti per il blog!
e chiederti se era possibile ingrandire le pagine di PageFlip e come si fa io ci ho provato ma niente da fare potresti aiutarmi
ciao grazie Daniela
Quando vuoi ridimensionare le pagine di un PageFlip dinamico v2 devi cabiare le dimensioni all’interno del file XML pages.xml e di conseguenza adattare le pagine .swf
saluti
Ciao Julius,
è possibile creare un catalogo con descrizioni del prodotto, scheda tecnica e foto?
Grazie
Michelangelo
Penso di si…
Credo proprio che sia molto difficile da realizzare.
Con PHP potrei creare l’xml con i contenuti e i riferimenti alle foto ma poi come compongo la pagina?
Vorrei fare una cosa del genere (http://www.divaniedivani.it/pagina.cfm?codmetadata=1468) ma non ci riesco potresti aiutarmi?
Grazie
Michelangelo
Ciao michelangelo più che darti delle dritte non posso fare molto…
Se ti crei dei file XML di sicuro ti servirà interagire con flash quindi leggi la guida Flash & XML
Inizia a fare qualcosa di semplice e piano piano crei il resto…